BUON ANNO! 2013
Come da tradizione, al passaggio dal vecchio al nuovo anno, le lenticchie non possono mancare sulla tavola. Le mie sono vegane e un po’ indiane. Le ho accompagnate con della polenta e della catalogna ripassata.
Ve le presento come un piatto da bimbi perché quello che mi/vi voglio augurare per il nuovo anno è di tornare un po’ bambini. Loro hanno grandi risorse per ogni difficoltà perchè non hanno paura, sono curiosi della vita, vedono le cose con uno sguardo dagli occhi limpidi, ogni cosa è stupore e meraviglia, ascoltano con attenzione e interesse, dicono sempre quello che pensano, regalano sorrisi e abbracci.
lenticchie
Ingredienti per 3-4 persone:
-210 g. lenticchie
-2 gambi di sedano
-1 cipolla rossa
-1 spicchio d’aglio
-800 ml. acqua
-sale q.b.
-1 cucchiaino di curcuma
-1/2 cucchiaino di paprika
-4 chiodi di garofano
-1 foglia d’alloro
-olio e.v.o. q.b.
Procedimento:
le lenticchie che ho usato non hanno bisogno dell’ammollo e devo essere solo lavate sotto il getto dell’acqua fredda. Per la loro cottura ho utilizzato la pentola a pressione, riducendo così i tempi a circa 12 minuti. Dolce la vita! Nella pentola sistemate l’olio e aggiungete la curcuma, i chiodi di garofano l’alloro e la paprika. Mescolate bene. Poi aggiungete la cipolla tagliata sottilmente, lo spicchio d’aglio tagliato a piccoli pezzi. Mescolate. Lavate e mondate le carote e i gambi di sedano tagliandoli a piccoli pezzi e uniteli. Mescolate e gettate le lenticchie con l’acqua. Non salate ora: salerete il tutto alla fine della cottura. Non vi resta che chiudere la pentola a pressione e lasciar correre il tempo necessario. Se dovesse risultare troppo acquoso, lasciate consumare un po’ a fuoco alto.
polenta
Ingredienti:
-250 g. farina di mais
-sale q.b.
-acqua q.b.
Procedimento:
far bollire l’acqua, aggiungere il sale e poi lasciar scivolare la farina di mais nell’acqua poco alla volta mescolando, in modo che non si formino i terribili grumi. Ogni farina ha la sua quantità d’acqua necessaria quindi controllate sul pacchetto cosa vi viene suggerito. Quanto siete golosi di polenta? Non vi preoccupate se ne fate un po’ di più si può facilmente riciclare il giorno dopo!
catalogna ripassata
Ingredienti:
-sale q.b.
-1 spicchio d’aglio
-peperoncino
-olio e.v.o. q.b.
lavate e mondate la catalogna. Cuocetela in acqua bollente leggermente salata. Scolate bene. In un tegame aggiungete dell’olio, uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino. Lasciate insaporire, poi togliete l’aglio: attenzione che non bruci! Gettate la catalogna, salate e lasciate saltare, mescolando.
A questo punto non vi rimane che giocare! Costruite casette, paesi lontani, città misteriose, boschi incantati, giardini fioriti…e metteteli in tavola.
Buon 2013 !!!!
- Pubblicato in: Eventi♦il mais♦Primi piatti♦Secondi piatti
- Messo il tag:anno nuovo, bambini, calore, catalogna, curcuma, giocare, inverno, legumi, lenticchie, piccante, polenta, senza glutine, speziato, vegan
Buon Anno!!!!