dolce del nuovo anno
Eccovi il dolce che ho preparato per festeggiare il nuovo anno.
Da domani cominceremo a rimetterci un po’ a dieta! Perché i dolci, anche se leggeri, non devono essere prevalenti nella nostra alimentazione.
Il dolce è stato realizzato con una base di pan di Spagna vegana, ormai questa ricetta fa parte integrante della mia cucina. La sua preparazione la trovate nel post NATALINO ZUCCOTTO. Ho solo aggiunto all’impasto 30 g. di gocce di cioccolato fondente all’impasto, per cui non vi annoio riscrivendola.
dolce del nuovo anno
Ingredienti:
-½ succo di limone
-400 ml. latte di cocco
-90 g. di farina di cocco
-1 melagrana
Procedimento:
una volta che avete preparato la base di pan di Spagna lasciatelo raffreddare poi tagliatelo a fette e, ancora ogni fetta tagliatela per lo spessore. Ho scelto uno stampo quadrato 15x15x10, l’ho foderato con della pellicola e ho cominciato a fare un primo strato di pan di Spagna. Ho usato del latte di cocco come bagna. Le banane sono state frullate con l’aggiunta del succo di limone, altrimenti anneriscono. Questa sarà la semplice farcia. Continuate a fare strati fino a riempire tutto lo stampo. Copritelo con dell’altra pellicola e mettetelo in frigorifero per alcune ore, sistemandogli sopra un peso, per compattarlo. Al momento di servire rovesciatelo sul piatto di portata. In un pentolino avrete scaldato il latte di cocco rimasto e mescolando avrete aggiunto la farina di cocco, fino a formare un composto abbastanza denso. Ora, non vi resta che rivestire il tutto con questa copertura e decorare con i chicchi di melagrana.
Nero, il dolce di Natale, bianco quello del nuovo anno. La frutta esotica è la protagonista, la melagrana contrasta la dolcezza del cocco e della banana, riequilibrando e rinfrescando.
Buon 2013 !
- Pubblicato in: Coccole a colazione e a merenda♦da forno♦della festa♦Eventi
- Messo il tag:allergia, banana, buon anno, cocco, dolce, festa, intolleranze, inverno, melagrana, senza derivati del latte, senza uovo, senza zuccheri, vegan