buona Pasqua 2014 e biscotti della colazione senza zucchero
Buona Pasqua, sveglia al suono delle campane. Buona Pasqua e la colazione con i biscotti preparati venerdì da Gaia. Buona Pasqua con il disegno che Beniamino mi ha regalato: che bello il coniglietto! Sei bravissimo! Buona Pasqua perchè sono piovuti pulcini sulla primavera, ed è franato quasi tutto.
Buona Pasqua perchè – Nonna, in paradiso c’è la cucina? Speriamo di sì.- e – Sai nonna, che Gesù è più vecchio di te? Lui muore e poi rinasce. – Buona Pasqua perché se vuoi giocare devi fare Flora la fata dei fiori e delle piante, e lei è Stella che scalda con i suoi raggi e lui è il Principe Operaio che non sa fare nulla. E’ bello avere una fata amica che ti scongela il castello con il suo potere. Fantastico volare dalla camera al soggiorno sbattendo bene le ali ma – Fai andare anche le gambe se no, nonna non ti muovi!- Incredibile la visione che hai stando sotto il tavolo perchè – Questa è la nostra zona e se vuoi uscire devi slacciare la collana tra le due sedie.- e uffa! – Il Principe Operaio innaffia le piante facendo la pipì
sul letto nel giardino che poi muoiono! – :))
Buona Pasqua a tutti voi. La ricetta è quella – Dei biscotti che devi schiacciare nella formina e che non puoi usare il mattarello. – è Gaia che la presenta.
biscotti della colazione senza zucchero
Ingredienti:
-200 g. di farina integrale di farro
-50 g. di farina di kamut integrale
-50 g. di farina di mandorle
-90 g. di datteri denocciolati
-150 g. di malto di riso
-1/2 bustina di cremor tartaro
-scorza grattugiata di un limone
Procedimento:
setacciare le farine e il lievito. Miscelare l’olio con il malto e aggiungerlo alla parte solida, mescolando dall’esterno verso l’interno. Unire la scorza di limone e aggiungere i datteri spezzettati. Formare una palla e lasciar riposare per un’ora. Sulla carta da forno riempire gli stampini con l’impasto premendo bene. Gaia l’ha fatto perfettamente con tanta pazienza.
Il Principe operaio intanto giocava con altri stampini. Infornare a 180°C per circa 10 minuti. Attenzione ai tempi di cottura che sono veramente ridotti,
più piccole saranno le forme e meno sarà il tempo di cottura. Io, la prima volta che li ho fatti ho sbagliato. Il risultato? Biscotti spaccadenti! Buoni solo se molto inzuppati nel latte di mandorle (nel caso sbagliaste anche voi…) A questo punto non vi resta che decorarli come più vi piace: Gaia ha spennellato i biscotti con il succo d’agave e ha distribuito cuoricini rosa e zuccherini (sono bio e senza coloranti cattivi! Esistono!).
guardate che belli e che buoni!
AGGIORNAMENTO 31 ottobre 2015
Ecco le informazioni nutrizionali di questo piatto:
- Pubblicato in: Coccole a colazione e a merenda♦da forno♦Eventi♦In cucina con Gaia
- Messo il tag:bambini, biscotto, colazione, dattero, Expo2015, farina di farro integrale, farina di kamut integrale, malto di riso, Pasqua, primavera, profumato, senza derivati del latte, senza uovo, senza zuccheri, vegan
I biscotti fatti con i bimbi sono sempre buonissimi. Buona Pasquetta!