
un giorno con il principe operaio… e un migliotto da buongustaio
Luca è molto interessato alle scatole, a tutte le scatole, a tutti i contenitori sia quelli piccoli che quelli grandi, ma proprio tutti! Scatole da aprire e chiudere, è in quella fase apro… chiudo… riapro… richiudo… metto uno dentro l’altro… metto uno sopra l’altro… e nonna, stai attenta perché apro anche quello che non posso! Tu pensi che io non sia capace di aprire il bidoncino dell’immondizia e rovesciare il tutto sul pavimento…? E invece lo faccio perfettamente in un batter d’occhio e meglio di te!… Sappi, che ho imparato a svitare anche le manopole dei cassetti della cucina… ora riesco anche a farlo senza schiacciarmi le dita … e sono furbo, lo sai?
Buongustaio, come la sorella, non può aspettare… almeno nonna, fammi vedere, a che punto sei con la preparazione del pranzo, mi dicono che te la cavi niente male… issami sul bancone della cucina… intanto io sgambetto un poco… lo so, sono impaziente… ma che cos’è questa cosina qua?
migliotto con zucchine, carote e cipollotto
Ingredienti per un bimbo affamato e una nonna che spilucca:
-100 g. di miglio
-1 zucchina piccola
-1 carota piccola
-1 cipollotto
-olio e.v.o. q.b.
-sale q.b.
Procedimento:
lavate il miglio sotto il getto dell’acqua, non occorre l’ammollo. In un pentolino versate un po’ d’olio, aggiungete il miglio e fatelo un pochino tostare. Aggiungete dell’acqua salata (poco se il bimbo è piccolo) o del brodo vegetale. Cominciate la cottura come per un risotto aggiungendo la verdura lavata, mondata e tagliata a pezzetti. Il miglio è nutriente e senza glutine. Se il piccolo è ancora piccolo-piccolo potete frullarlo e otterrete un’ottima pappa.
- Pubblicato in: il miglio♦In cucina con Gaia♦Primi piatti
- Messo il tag:allergia, bambini, carota, cipollotto, gustoso, intolleranze, miglio, primavera, semplice, senza derivati del latte, senza glutine, svezzamento, vegan, verdura, zucchina
1 Commento
Trackback