
torta salata con carote e porri e un gusto zen
Questa estate l’amica Antony mi ha regalato un libro di cucina macrobiotica: “Lo Zen Macrobiotico o l’Arte del Ringiovanimento e della Longevità” di Georges Ohshawa – Nyoiti Sakurazama. L’ho letto subito molto incuriosita: con quel titolo… ma si sa, che d’estate si cucina poco e quindi ho ripreso la sua consultazione da qualche giorno. Tra le tante ricette mi ha molto incuriosita questo impasto per le torte salate. E, dato che nel frigorifero c’erano ancora dei porri e delle carote dell’ultima spesa, ho deciso che era arrivato il momento giusto per provare questo strano impasto e preparami una torta salata per cena. Non è facile stendere l’impasto con il mattarello per cui l’ho lavorato con le mani e l’ho composto direttamente nella teglia. È possibile che questa difficoltà nello stendere la pasta sia dovuta ad un errore nelle dosi visto che il libro parla di cucchiai e tazze: saranno quelle cup, tbsp americane? Non so, io comunque ho usato quelle misure che poi vi ho convertito in grammi. Il gusto è veramente particolare e se amate il profumo della cannella fa proprio per voi. Le verdure le potete variare a vostro piacimento o semplicemete guardando cosa avete nel fondo del vostro frigorifero a fine settimana. È una ricetta economica che soddisfa il palato e il portafoglio. Provatela!
torta salata con carote e porri zen
Ingredienti per l’impasto:
-130 g. di farina di farro integrale
-2 cucchiai di olio e.v. o.
-1 cucchiaio di olio di sesamo
-½ cucchiaino di sale marino integrale
-1 cucchiaino di cannella in polvere
-1 cucchiaino di scorza d’arancia secca qui
Ingredienti per il ripieno:
-2 porri piccoli
-2 carote medie
Procedimento:
lavate pelate e affettate le carote e tagliatele a rondelle e poi a metà. Lavate i porri e tagliateli a rondelle. Cuoceteli in padella con un po’ d’olio e.v.o.
Impastate unendo la farina di farro, il sale, la cannella e la scorza d’arancia seccata con un po’ d’acqua. Sistemate l’impasto in una teglia da forno ( diametro 20 cm.) aiutandovi con le mani. Quando i porri e le carote saranno freddi versateli nella teglia. Infornate a 180°C per circa 20 minuti.
Grazie Antony ci riproverò perchè ho già adocchiato qualche altra bontà!
A questo punto ci vuole un haiku:
- Pubblicato in: Secondi piatti♦Verduresì
- Messo il tag:autunno, cannella, carote, farina di farro integrale, inverno, porri, scorza d'arancia, senza derivati del latte, senza uovo, torta salata, vegan, zen
1 Commento
Trackback