
riso Basmati con spinaci
Ecco cosa succede se ti trovi un venerdì con due nipoti e hai terminato i biglietti della corsa delle giostre? Puoi ricomprarli, certo, o portarli sulla nuovissima MM5 Lilla. Per chi non fosse di Milano informo che la nuova linea metropolitana chiamata “la Lilla”, (perchè noi milanesi, si sa, mettiamo sempre l’articolo ai nomi!) funziona senza conducente e quindi diventa un perfetto sostituto delle giostre. 😉 Compra il biglietto, scegli un orario felice, prendi la metropolitana e sistema Luca e Gaia sui sedili della prima carrozza. Il gioco è fatto! Si sono proprio divertiti: specialmente Luca che guardava con la bocca aperta il tunnel. Devo dire che l’idea di andare in metropolitana con i bambini l’ho rubata al nonno Totò che spesso va con Luca, appassionato di treni, in giro per la città da una stazione ferroviaria all’altra usando la metropolitana. Ma il brivido della MM5 non l’avevano ancora provato! Io mi sono divertita a guardarli.
Cosa ne ho fatto della pasta all’aglio e zenzero? Non ci crederete ma l’ho usata tantissimo per insaporirmi semplicemente e velocemente le verdure. Con il riso Basmati e gli spinaci ho invece preparato questo piatto che vi consiglio. Anche ai nipoti è piaciuto molto, come si può vedere dalle foto.
riso Basmati con spinaci
Ingredienti per una nonna e 2 nipoti:
-150 g. di riso Basmati
-250 g. di spinaci cotti lessati in poca acqua salata
-1 cucchiaio di pasta d’aglio-zenzero–ginger garlic past
-sale marino integrale q.b.
-olio e.v.o. q.b.
-1 cucchiaino di curcuma
Procedimento:
cuocere il riso Basmati in acqua slaata con l’aggiunta della curcuma. Le proporzioni sono di 1:2, cuocete coperto e a termine della cottura lasciate riposare in modo che il riso assorba tutta l’acqua. In un tegame versare l’olio e aggiungere la pasta d’aglio e zenzero, mescolare. Unire gli spinaci ben strizzati e lasciate insaporire. Unire il riso e mescolare. Fatelo saltare velocemente il tempo necessario perché i sapori si amalgamino.
- Pubblicato in: il riso Basmati♦In cucina con Gaia♦Primi piatti
- Messo il tag:autunno, bambini, curcuma, ginger garlic paste, intolleranze, senza glutine, spinaci, vegan
La “lilla” è una certezza per quanto riguarda il divertimento. L’avevo notato anch’io quando ho lavorato in un campus estivo qui a Milano. C’era la gara a chi riusciva a prendere i posti in prima fila. La pasta di aglio e zenzero mi sembra fantastica!!! A presto
Ciao Monica, sappi che la prima volta che sono salita su “la lilla” mi sono divertita un sacco anch’io.
Per quanto riguarda la pasta di zenzero e aglio è davvero una risorsa!
un abbraccio.