
zuccotto Tropical Natale 2015
Albero di Natale? Presepe?
Decorazioni?
Zuccotto?
Il tempo dell’attesa è già iniziato: è ora di rallentare e di fermarsi. Il tempo dell’Avvento è il momento che ci consente di preparare il nostro cuore. È un’opportunità per cogliere quello che normalmente ci sfugge nella fretta. Sostare e attendere sono parole difficili da realizzare. Restare nel movimento è più facile perché la sua sospensione comporta l’ascoltare e l’ascoltarsi è talvolta difficile e doloroso. La meditazione inizia da qui: dall’ascoltare, dall’ascoltarsi. Generata dal silenzio, lentamente cresce in te. Quando succede si scopre una gioia, una serenità profonda. Dove andiamo sempre di fretta? Diamoci tempo, ascoltiamoci perché questa è la premessa per incontrare gli altri. Provare a fare le cose con i giusti tempi, provare a fare una cosa alla volta, provare a dedicare il tempo a quell’azione con il giusto amore.
Quando con questa attenzione si prepara il dolce di Natale ci diamo la possibilità di metterci quell’ingrediente in più che è l’amore. Si pensa a chi assaggerà il dolce, si pensa a ognuno degli ingredienti come un dono che ci viene offerto. Nulla deve essere scontato. Nulla è gratis: la natura e l’uomo hanno lavorato per noi. Siamo grati per questo.
Zuccotto Tropical
Ingredienti per il pan di Spagna:
vedi qui
Ingredienti per la bagna:
-latte di cocco bio q.b.
Ingredienti per la farcia:
-750 g di ananas fresco pulito fairtrade
-farina di cocco bio q.b.
Ingredienti per la copertura:
-cocco rapè bio q.b.
-latte di cocco q.b.
-gocce di cioccolato fondente q.b.
Procedimento:
pulite l’ananas e tagliatela a pezzi annusando il suo profumo. Riscaldate una padella antiaderente e versateci l’ananas, girandola in modo che non si bruci lasciate che sprigioni il suo gusto acido per qualche minuto. Passatela al mixer e riducetela a purea. Versate di nuovo la purea nella padella e aggiungete la farina di cocco. Non ho dato indicazioni sulla quantità perché queste dipendono da quanto liquido ha rilasciato il frutto. Quello che dovete ottenere deve essere abbastanza denso da poter essere spalmato e usato come farcia. Tagliate il pan di Spagna e, rivestito uno stampo con la pellicola trasparente, cominciate a formare il primo strato.
Bagnatelo con il latte di cocco, sentite il suo profumo che vi porta verso paesi lontani, immergete lo sguardo nel suo biancore. Aggiungete la farcia spalmandola bene su tutta la parete, con delicatezza cercando di mantenere lo stesso spessore in tutti i punti. Proseguite con un altro strato di pan di Spagna, bagnate anche questo con il latte di cocco e aggiungete un altro strato di farcia. Terminate con un ultimo strato di pan di Spagna. Sigillate il tutto con la pellicola trasparente. Sistemate un peso sopra allo stampo e mette il tutto in frigorifero. Quando si sarà ben compattato (io lo faccio il giorno dopo) potete procedere alla copertura che è molto delicata, perciò vi consiglio di farla poco prima di servirlo. Scaldate il latte di cocco e aggiungete il cocco disidratato mescolando fino a che si addensa. Raffreddate un poco e poi coprite lo zuccotto che aiutandovi con la pellicola avrete rovesciato sul piatto di portata .
Fotografato, affettato, assaggiato, fotografato, riassaggiato…
alla fine bicitrasportato arriva al festeggiato!
Tanti Auguri, Valeria!
- Pubblicato in: della festa♦zuccotto
- Messo il tag:ananas, cocco rapè, farina di cocco, gocce di cioccolato fondente, inverno, latte di cocco, Natale, pan di Spagna vegan, zuccotto vegan
Bello e buooono ! 🙂
Grazie Lydia
Mi sembra una delizia! Se trovo un ananas del commercio equo lo preparo!
Ciao Daria, certo che in questo momento la trovi!