
zuppa d’inverno con cavolo nero, zucca e ceci
Zuppa, che zuppa! C’è chi le odia le zuppe! Sono bambini o grandi bambini a cui sono toccate delle terribili minestre da piccoli. Possiamo pensare alla pozione magica come precursore della zuppa, raccontare ai bambini una favola e sorridere con loro. Perchè non offrire ai vostri amati una zuppa-pozione di vero amore tutta salute?
Voglio ricordarvi di Asterix, Obelix e del druido che nel suo pentolone preparava la zuppa-pozione per i Galli?
Asterix, il guerriero che capeggia tutte le missioni contro i Romani non può fare a meno di bere dalla sua boccetta la magica pozione preparata dal saggio druido Panoramix che lo rende fortissimo.
La ricetta della pozione è segreta e si perde nella notte dei tempi, tramandata oralmente da druido a druido.
Chi assolutamente non deve bere la pozione magica è Obelix, grande e inseparabile amico di Asterix, da piccolo cadde nel pentolone della pozione che lo rese così fortissimo per sempre. Perennemente affamato, Obelix, è così goloso che cerca sempre di avere un mestolo della pozione. Eccezionale portatore di menhir, si accompagna al suo minuscolo cagnetto, Idefix, a cui cerca disperatamente d’insegnare a riportare i menhir.
La ricetta della pozione è segreta e si perde nella notte dei tempi, tramandata oralmente da druido a druido.
Chi assolutamente non deve bere la pozione magica è Obelix, grande e inseparabile amico di Asterix, da piccolo cadde nel pentolone della pozione che lo rese così fortissimo per sempre. Perennemente affamato, Obelix, è così goloso che cerca sempre di avere un mestolo della pozione. Eccezionale portatore di menhir, si accompagna al suo minuscolo cagnetto, Idefix, a cui cerca disperatamente d’insegnare a riportare i menhir.
Questa zuppa la potete cucinare la mattina in pentola a pressione -nessun pentolone da mescolare- mentre vi preparate per uscire e trovarla ad aspettarvi al vostro rientro. Una scaldata e la cena è pronta. Se avete dei bambini piccoli o “grandi” a cui non piace la verdura che galleggia passatela al mixer, oppure passate una parte dei ceci per renderla più densa.
zuppa d’inverno con cavolo nero, zucca e ceci
Ingredienti per 3 persone:
-150 g. di ceci secchi
-250 g. di zucca Delica
-250 g. di cavolo nero
-sale marino integrale q.b.
-pepe nero q.b.
-olio e.v.o. q.b.
Procedimento:
la sera prima dovete ricordarvi di mettere in acqua i ceci secchi e la mattina seguente potete scolarli, sciacquarli e cuocerli in abbondante acqua (teoricamente 1 l. per 100 g. di ceci, naturalmente dovendo fare una zuppa possiamo abbondare così non ci sarà bisogno di aggiungere ancora acqua dopo) in pentola a pressione per metà del tempo di cottura (20 minuti circa). Quindi sfiatate aggiungete la zucca privata della buccia a pezzettoni e il cavolo nero spezzettato. Continuate la cottura (15 minuti circa) e alla fine salate e pepate. Un giro d’olio buono e la vostra zuppa è pronta! Facile vero?
Si ringrazia il web per le immagini offerte: saranno rimosse su richiesta.
- Pubblicato in: Zuppe Minestre Vellutate
- Messo il tag:#legHome, #leguminosa2016, bambini, cavolo nero, ceci, inverno, pozione magica, senza glutine, vegan, zucca Delica, zuppa
L’altra sera ho provato a fare gli involtini di cavolo nero ripieni… una delizia! e ho scoperto anche tantissime proprietà benefiche del cavolo! Questa la devo provare.. grazie !
Il cavolo nero o lo ami o lo odi. Ha un gusto importante ma se riesci a entrare in contatto con questo “burbero” sapore poi non lo abbandoni più!
Ciao!Grazie della visita e di aver lasciato traccia del tuo passaggio!
Ora vengo subito a conoscerti!