
spadellata di radicchio, tofu e arancia
Le domande a cui devi rispondere ogni volta che ti dichiari vegana sono veramente incredibili. Spaziano dal “Ma tu lo mangi il pesce?”
al “… ma anche le piante soffrono…” e ancora ” Cosa mangi, allora? Niente.”
Si informano sulla quantità di proteine che introduci e, quasi una sfida, non aspettano altro che tu pronunci la parola tofu! Ecco l’ho detta! Ora tutti quanti possono parlare di quanto sia orribile il tofu, di quella volta che l’hanno assaggiato e sembrava cartone… Il tofu è l’argomento di chi vuole a tutti costi difendere il suo essere carnivoro! Uffa! Che noia! Il trucco per poter gustare un piatto con questo derivato della soya è lavorarlo il più possibile trasformando così il suo “difetto” nella qualità di poter assumere i profumi, e i sapori della marinatura a cui viene sottoposto. Questo piatto è una veloce spadellata di fine inverno con il radicchio e il profumo d’arancia. Naturalmente più tempo il “cartone” resterà nel suo bagnetto profumato più riuscirete ad apprezzarlo. Siate esploratori e assaggiate tofu di diverse aziende produttrici, non fermatevi alla prima! Se proprio volete cimentarvi potete provare a prepararlo da voi: qui, la ricetta. Altre ricette le trovate nell’indice a destra.
Quando hai voglia di colore e di profumi semplici, quando non hai molta voglia di stare ai fornelli, quando vuoi del colore e il verde ti ha annoiato, quando vuoi avere il sole nel piatto, quando non hai molto tempo, quando hai voglia di qualcosa di veloce e completo.
spadellata di radicchio, tofu e arancia
Ingredienti per due persone:
-1 cespo di radicchio rosso
-1 arancia bio (succo e ½ scorza tagliata a pezzetti)
-200 g tofu
-olio e.v.o. q.b.
-sale marino integrale q.b.
-rosmarino q.b.
-pepe nero q.b.
-assafetida q.b.
Procedimento:
spremere l’arancia dopo averla ripulita della scorza. Tagliare il tofu a cubetti, sistemarlo in una ciotola con metà del succo d’arancia, rosmarino, sale e pepe. Lasciar marinare. Intanto, lavare e mondare il radicchio. Affettarlo a striscioline e sistemarlo in una terrina. In una padella scaldare un po’ olio con un pizzico di assafetida, mescolare. Aggiungere la marinata, alzare la fiamma e lasciar dorare i cubetti di tofu sui lati. Aggiungere la scorza d’arancia tagliata a pezzetti e privata della parte bianca. In una padella scaldate un po’ d’olio e cuocere il radicchio mescolando dopo averlo salato e pepato. Aggiungere i cubetti di tofu, ultima mescolata ed è pronto!
Consiglio: non scolate il tofu dalla sua acqua: utilizzatela per la marinata.
- Pubblicato in: golosità♦Secondi piatti♦Tofu
- Messo il tag:arancia Washington Navel, inverno, profumato, radicchio, senza derivati del latte, senza glutine, senza uovo, spadellata, tofu, vegan
io non sono vegana, ma trovo il tuo piatto ed altri piatti vegani strepitosi 🙂
Grazie! Alcune persone hanno deciso di fare 1 o 2 giorni alla settimana di veganismo: è una buona cosa per ridurre l’impatto ambientale e disintossicarsi.
Ciao! Ancora grazie di essere passata e di aver lasciato traccia!