
la prima pizza non si scorda mai!
Non so se avete visto il film Inside Out, di certo ne avete sentito parlare. Quando uscì, mesi fa, Gaia e la sua mamma Valeria mi invitarono ad andarlo a vedere con loro. Oggi non mi voglio addentrare nelle lunghe discussioni che seguirono l’uscita del film; di certo non è adatto ai bambini. La principale protagonista è una ragazza di 11 anni, Riley, e il mondo delle sue emozioni (gioia, rabbia, disgusto, paura, tristezza). Se volete saperne di più potete cliccare qui. In una scena del film Riley si trova ad acquistare una pizza nella nuova città, San Francisco, in cui si è da poco trasferita. Le viene offerta una pizza ai broccoletti e questo provocò una grande rabbia nel ragazzina. Qua potete vedere lo spezzone. A Gaia quella scena rimase in mente e naturalmente da quel giorno non ha fatto altro che ricordarmi, per altro sempre in momenti in cui per un motivo o per un altro non era possibile, che dovevamo fare la pizza ai broccoletti! Sì, perché, come tutti voi sapete, i broccoli sono tra le verdure più amate della nipote. Con l’arrivo del sesto compleanno
ci siamo regalate un long week end per coccolarci e abbiamo così potuto finalmente cucinare questa pizza. Nonna Kiss ha pulito e lessato in acqua salata i broccoli compresi i loro gambi a cui aveva tolto la parte esterna più coriacea e le foglie. *In una padella con uno spicchio d’aglio e del buon olio d’oliva extravergine ha fatto saltare le cimette mentre le altre parti sono state conservate per altre preparazioni ad esempio i veg burgher. Se siete adulti e amate le emozioni forti aggiungete il peperoncino.
E ora siete pronti per preparare la pizza, la pizza speciale senza lievito per tutti quelli che hanno difficoltà con i lievitati, e non siamo pochi! Ecco perché mi sono sentita di scrivere la parola pizza così stortignaccola, lo so che i pizzaioli stanno già scuotendo la testa e arricciando il naso, ma di necessità si fa virtù! Di queste pizze e pani speciali ve ne ho già parlato: qui e qua.
pizza ai broccoletti, ovvero la pizza di Risley fatta da Gaia
Ingredienti:
-300 g di farina di kamut bio
-acqua minerale gasatissima q.b.
-1/2 cucchiaino di sale marino integrale q.b.
-cimette di broccoletti saltati in padella* q.b.
-1 piccola cipolla
Procedimento:
setacciate la farina, aggiungete il sale e versando l’acqua cominciate a impastare. Poi tiratela velocemente con il matterello. Farcitela con i broccoletti e aggiungete una piccola cipolla tagliata sottilmente. Un filo d’olio e infornate a 250°C. Sono sufficienti pochi minuti.
Naturalmente le fasi di preparazioni sono ben spiegate dalla pizzaiola Gaia. Veramente molto brava la ragazza, deve solo specializzarsi nella forma.
E quanto ci si diverte a impastare con la farina e a rovesciare l’acqua sul tavolo che poi cola un po’ anche giù! Divertente usare il mattarello, distribuire i broccoletti sulla pasta e la cipolla e anche rubarne uno perché mi piacciono anche così!
Morale della favola. Fate giocare i vostri bimbi con acqua e farina è possibile che riusciate anche a mangiare una buona pizza stortignaccola e loro si saranno divertiti un sacco, saranno orgogliosi del loro lavoro, e avranno rilassato ogni tensione!
TANTI AUGURI, GAIA! Buon Compleanno!
- Pubblicato in: golosità♦il grano integrale KHORASAN - KAMUT®♦In cucina con Gaia♦Primi piatti
- Messo il tag:allergia, bambini, broccoletti, cipolla, intolleranze, inverno, pizza, Risley, vegan, verdura
ma che amore!!! solo emozioni belle per questa pizza!!!
Grazie, Elisabetta!
Che bello vedere queste manine con le mani in pasta, è soprattutto bello sapere che si trasmette quanto è importante preparare i propri pasti per prendersi cura della propria salute
Grazie, è proprio cosí: è importante cominciare da piccoli.