spaghetti di farro con le fave
Proverbio del giorno:
“Chi ha digiunato a lungo ha buon appetito”
Ancora una ricetta con le fave. Questa volta le ho usate come condimento agli spaghetti integrali di farro. Come ho già raccontato delle fave non si butta via nulla, così come del cipollotto. Per quanto riguarda le fave potete conservare i baccelli e farli fritti: qui la ricetta. Anche le buccette che ricoprono le fave possono essere utilizzate, e questo ve l’ho già raccontato qua. Questa volta le buccette le ho utilizzate per fare un pestononpestato insieme al cipollotto (parte verde) che in questa stagione è proprio invitante. Naturalmente le fave vere le ho utilizzate solo alla fine in modo da godere appieno del loro dolce sapore.
cucina bastaspreco: spaghetti di farro con le fave
Ingredienti per tre persone:
-250 g di spaghetti integrali di farro
-300 g di fave fresche
-la cima verde di un cipollotto nuovo
-scorza di limone grattugiata seccata o fresca q.b.
-olio e.v.o. q.b.
-sale marino integrale q.b.
-pepe nero q.b.
Procedimento:
separare le fave dai baccelli. Cuocere le fave in acqua calda fino a che si formino le rughe sulle bucce. Scolare. Raffreddare. Separare le fave dalle buccette. Pulire e lavare la parte verde del cipollotto. Unire nella boccia del mixer le buccette delle fave e il cipollotto. Aggiungere l’olio e farne un pestononpestato denso. Salare. In una padella saltapasta versare un po’ d’olio e cuocere per alcuni minuti il pestononpestato che avete preparato. Se non cucinate subito la pasta potete conservarlo in frigorifero. Cuocere la pasta in acqua salata, conservare un mestolo dell’acqua di cottura, terminare la cottura 1-2 minuti prima. Scolare gli spaghetti. Versarli nella padella aggiungendo l’acqua di cottura che occorre per far amalgamare bene il condimento vegetale. Aggiungere le fave che avete tenuto da parte. Terminare con la scorza grattugiata del limone e se necessario ancora un filo d’olio. Pepare a piacere.
- Pubblicato in: il farro
- Messo il tag:cipollotto, fave, legumi, limone scorza, pepe nero, primavera, profumato, ricetta antispreco, senza derivati del latte, senza sprechi, spaghetti integrali di farro, vegan