
riso rosso Ermes con peperoni e cacao
Proverbio del giorno:
“La luna è l’almanacco dei contadini”
Con l’avvicinarsi dell’estate arrivano a maturazione anche le Solanacee: pomodori, peperoni, melanzane e patate. Le Solanacee possono essere, per alcune persone, alimenti che scatenano allergia o che possono dare intolleranza alimentare.
Come sapete, voi che mi seguite da tempo nel blog, io non mangio le patate ma ho trovato un valido sostituto nel taro. Delle altre verdure così buone devo, ahimè!, rinunciare ai pomodori perché mi fanno male, mentre per i peperoni e le melanzane posso concedermi di tanto in tanto un piatto. Ecco che oggi vi propongo una ricetta con il peperone giallo il più dolce tra le tante qualità. Del riso rosso Ermes ve ne ho già parlato qui, quo, qua. L’ho scelto perché volevo provare una variante del più classico risotto ai peperoni. Il riso rosso, così differente dal riso, non ha la stessa capacità di amalgamarsi: il cacao aggiunto al termine della cottura ha facilitato la fusione dei sapori.
Altre ricette con il peperone qui, quo, qua.
riso rosso Ermes con peperoni e cacao
Ingredienti per due amiche:
-120 g di riso rosso Ermes
-1 peperone giallo
-1 scalogno
-olio e.v.o. q.b.
-sale marino integrale q.b.
-1/2 cucchiaino di cacao amaro
Procedimento:
pulite lo scalogno e tagliatelo a fette. Pulite il peperone e affettatelo a strisce sottili. In una pentola versate un po’ d’olio e aggiungete lo scalogno, il peperone e il riso. Mescolate il tutto fino a quando vedete che lo scalogno comincia a diventare trasparente. A questo punto versate acqua calda salata (5 g per litro d’acqua) e cominciate la cottura del riso. Occorreranno circa 17 minuti ma come sempre verificate i tempi sulla confezione del riso. Man mano che si asciuga aggiungete ancora acqua calda. Quando il riso sarà cotto e l’acqua completamente assorbita aggiungete il cacao. Mescolate. Lasciate riposare qualche minuto e servitelo con amore.
- Pubblicato in: il riso rosso Ermes
- Messo il tag:allergia, cacao amaro, estate, intolleranze, peperone, peperone giallo, scalogno, senza derivati del latte, senza glutine, solanaceae, vegan
questa ricetta la devo assolutamente provare, che abbinamento particolare, complimenti!!
Ciao, un ottimo abbinamento. Ti stupirà!
Ma dai! Da provare! Grazie della ricetta!