
tortino speedy al microonde
Proverbio del giorno:
“Gobba a levante, luna calante”
Buongiorno golosi pigroni vacanzieri, oggi ho provato per voi una ricetta trovata nel web. La ricetta che ho velocemente annotata mi è apparsa in un social network e poi è scomparsa: vani sono stati i miei tentativi di ricerca per questo chi fosse il creatore di simil bontà si faccia avanti perché non è nei miei modi non citare la fonte. Detto questo la ricetta mi aveva colpita per quella cottura a microonde di ben 2 minuti! Siamo spesso pigri nell’accendere il forno e prepararci un dolce. Inoltre questo è un dolce monodose per cui se siete da soli è l’ideale: vi togliete la voglia e non rischiate di mangiarvi la dose per 6 persone! Il microonde è quella cosa che nella mia cucina è poco di più che un soprammobile: caduto in disgrazia da anni lo uso solo per scongelare o preparare la pappa al gatto!
Quello che vi serve per preparare il dolce, oltre agli ingredienti, è un contenitore adatto alle microonde. Io ho scelto il vetro. La prima volta che l’ho sperimentato ho diviso l’impasto in due e ho utilizzato dei piccoli vasetti. Il risultato è stato divertente: lievitando, grazie al bicarbonato di sodio, e aumentando così il suo volume, il dolce è traboccato fuori dai vasetti in parte rivestendoli di soffice pasta. Una sorta di vulcano in eruzione!
La seconda volta ho utilizzato tutto l’impasto e l’ho inserito in un vasetto medio per conserve. Ottimo risultato: una torta da picnic, divertente da mangiare con il cucchiaio. Naturalmente quando torneremo tutti al lavoro potremo portarcela tranquillamente per uno spuntino, un pranzo o una merenda.
tortino speedy
Ingredienti per un tortino:
-60 g di banana senza buccia
-35 g di latte di mandorle
-20 g di cacao amaro
-15 g di burro di cocco
-8 g di farina di cocco
-30 g di succo d’agave
-una puntina di bicarbonato di sodio
La ricetta originale utilizzava la misurazione americana, l’ho convertita nel nostro sistema. Ho sostituito il burro di mandorle con quello di cocco già ingrediente della ricetta stessa. Lo zucchero è stato sostituito dal succo d’agave. Per decorare potete scegliere tra i frutti di bosco (mirtilli, lamponi, fragoline, ribes, more) o impiattare con della marmellata di frutti di bosco.
Procedimento:
schiacciare la banana con i rebbi di una forchetta. Unire il latte di mandorle e mescolare. A seguire aggiungere ad uno ad uno gli ingredienti mescolando bene. Ricordo che il burro di cocco è solido a temperatura ambiente quindi deve essere riscaldato un poco per usarlo nella sua forma liquida. Versare il tutto in contenitori adatti al microonde. Cuocere alla massima temperatura per due minuti.
- Pubblicato in: al cucchiaio♦Coccole a colazione e a merenda♦da forno
- Messo il tag:banana, burro di cocco, cacao amaro, confettura di frutti di bosco, dolce, estate, farina di cocco, frutti di bosco, goloso, latte di mandorle, mirtilli, picnic, primavera, senza derivati del latte, senza glutine, senza uovo, senza zuccheri, succo d'agave, vegan