
spinacini al melograno
Proverbio del giorno
“Quale il novembre, tale il marzo”
Tutti voi, che mi seguite da tempo, sapete che quando si abbassano le temperature non amo mangiare freddo e quindi le insalate e le verdure crude spariscano dalla mia tavola, riservandole alla stagione più calda. Mercoledì quando sono arrivati gli spinacini dalla mia spesa G.A.S. non ho resistito a prepararmi questa insalata che è un orgoglio autunnale. Potete servirla come “entrée” o come contorno, è colorata e invitante. Tre gli ingredienti in tutto che a scrivere questa ricetta fa anche ridere.
spinacini al melograno
Ingredienti:
-spinacini freschi, freschissimi
-1 melagrana rossa
-semi di Canapa Sativa alimentare q.b.
-sale marino integrale q.b.
-olio e.v.o. q.b.
-pepe nero q.b.
Procedimento:
lavare gli spinaci e asciugarli delicatamente. Sbucciare, liberare i semi della melagrana dalla buccia a questo proposito potete guardare il video, qui sotto, dove lo chef Thomas Joseph spiega come fare senza spruzzare tutta la cucina con il suo succo! Ora non vi resta che unire spinaci e chicchi di melagrana, condirli con olio, sale, e pepe. Mescolate. Aggiungete a pioggia i semi di canapa.
Per quanto riguarda i semi di Canapa Sativa alimentare dal punto nutrizionale sappiate che sono fonte di tutti gli amminoacidi essenziali per la sintesi proteica. Vi rimando a questo link, per saperne di più! Il loro sapore ricorda molto a quello delle noccioline.
- Pubblicato in: Insalatemie
- Messo il tag:aperitivo, autunno, contorno, Energia, insalata, melagrana, semi canapa sativa, spinaci
4 commenti
Trackback
- un’insalata non è solo lattuga | broccolo&carota
- penne rigate superproteiche all’arancia | broccolo&carota
Mi piace l’accostamento spinacino e melagrano. Io spesso aggiungo le noci e l’aceto balsamico.
Ciao, credi che sia ottima anche la tua versione. Grazie per il tuo contributo.