
Buona Pasqua 2017 e torta pane bicolore
Buona Pasqua!
Lo so che siete impegnati a festeggiare e a godervi la giornata gioiosa. Anche quest’anno ero molto in dubbio su quale dolce preparare per la Pasqua. Idee poche sul piano culinario e anche un po’ di stanchezza per questa esplosiva primavera. Quando giovedì mattina ho visto Gaia e Luca sulla porta di casa ho capito cosa vi avrei proposto. Non un dolce vero e proprio ma la dolcezza e la gioia di un gioco che consiglio a mamme e papà stanchi e ai nonni precettati per la chiusura delle scuole. Sarà il caldo improvviso, sarà la stupidera ma vedo i bambini sovraeccitati e poco collaborativi. In questo caso quello che ci vuole per calmare gli animi è una bella impastata. Sì, avete capito proprio bene, lo dissi tanto tempo fa agli albori del blog e lo sostengo ancora ora. Impastare permette ai bambini di rilassarsi; dopo il primo momento di confusione si crea un silenzio e un’attenzione al lavoro delle loro mani. Pensate quante cose si imparano attraverso l’uso delle mani! Silenzio… Luca concentrato sul suo impasto nero al cioccolato, Gaia su quello bianco. La nonna Kiss che riposa le orecchie! Un incanto!
Il dolce, nella sua semplicità, è piaciuto molto. Nonna e nipoti hanno fatto merenda ed è stato terminato dalla mamma Valeria nel tardo pomeriggio quando è venuta a riprendersi i due monelli. Per il papà Nico non è rimasta nemmeno una briciola!
Gaia e Luca: – Nonna, domani ne facciamo un’altra! –
Buona Pasqua a tutti voi dal team di broccolo&carota !
torta pane bicolore
Ingredienti per una torta grande, grande:
-500 g di farina di kamut integrale
-200 ml di succo d’arancia
-4 cucchiai di cacao amaro
-noci q.b.
-mandorle q.b.
-uvetta sultanina q.b.
-datteri q.b.
-gocce di cioccolato fondente
-1 bustina di cremor tartaro
-sale marino integrale q.b.
Procedimento:
suddividere farina e lievito in due contenitori. Setacciare. Aggiungere per la versione nera il cacao e setacciarlo. Mescolare bene la parte secca. Aggiungere il succo d’arancia e cominciare ad impastare. Aggiungere la frutta secca e all’impasto nero le gocce di cioccolato. Formate le due palle di pasta e poi cominciate a riempire lo stampo. Noi abbiamo scelto uno stampo in silicone a forma di fiore. Gaia e Luca hanno deciso di fare il centro nero e i petali bianchi. Infornare per 30 minuti circa a 180°C.
1 Commento
Trackback