
hummus di piselli
Proverbio del giorno:
“Se il bue starnuta, il tempo muta”
Eccoci già a giugno dopo un maggio molto caldo che, arrivato improvvisamente, ha un po’ disorientato il nostro corpo. Anche in cucina è diventato difficile programmare un menù che rispetti non solo la verdura e la frutta stagionale ma che tenga conto dei tipi di cottura e della disponibilità corporea a gustare alcuni piatti. Oggi vi voglio raccontare di un hummus di piselli che ho preparato a partire da una ricetta raw trovata su un numero di Funny Vegan. Le dosi non erano specificate quindi messe al lavoro le papille gustative vi indico le quantità con cui l’ho preparato. Gustosissimo è stato molto apprezzato anche dalla mia mamma. L’hummus di piselli è ottimo spalmato sul pane o usato per condire una insalata: fresco, leggero e colorato. Per la preparazione potete partire dai piselli freschi ma anche da quelli surgelati meglio se surgelati da voi.
hummus di piselli
Ingredienti per 2 signore golose:
-160 g di piselli surgelati
-3 cucchiaini di salsa tahina
-4 cucchiai di olio e.v.o.
-3 cucchiai di succo di limone
-sale marino integrale q.b.
Procedimento:
mescolate la salsa tahina con il succo di limone e l’olio nel mixer. Aggiungete i piselli e andate di velocità. Aggiustate di sale.
Qui potete trovare la ricetta autunnale per l’hummus di zucca; qua e quo due ricette dove viene usata la salsa tahina.
3 commenti
Trackback