
sorgo d’autunno
Più che il nome di una ricetta sembra una speranza! Perché no? Sorgo, mi rinnovo nell’autunno che è arrivato. Ci sono due reali inizi d’anno per me: quello che si apre con il 1° gennaio e l’anno nuovo, e quello che comincia a settembre, quello “scolastico”. Personalmente quest’ultimo è più ricco di speranze, novità, voglia di fare, cambiare rispetto all’altro. I suoi buoni propositi sono più facilmente mantenibili perché pieni dell’energia estiva. E voi che cosa avete nel cuore? Cosa vi siete detti che questa volta assolutamente sì?
Ricetta dal ritaglio di giornale, vedi qui se sei rimasto assente .
Della rivista non si sa nulla, troppo piccolo il ritaglio solo in un angolo in alto si legge la scritta: ALIMENTAZIONE per sportivi. La ricetta originale utilizzava come cereale l’orzo che io ho sostituito con il sorgo che è senza glutine. Ho eliminato l’ananas preferendo la splendida frutta stagionale. Questo piatto può trasformarsi anche in un’ottima colazione “per sportivi”, come diceva l’articolo, e non; perché ha tutta l’energia che occorre per affrontare la giornata. Se la colazione salata vi fa storcere il naso potete tranquillamente sostituire l’olio extravergine d’oliva con del succo d’agave. Il vantaggio di questo piatto è che potete prepararlo la sera e la mattina aprire il frigorifero senza perdere tempo, che a Settembre si va di fretta! Buon inizio!
sorgo d’autunno
Ingredienti per tre persone:
-200 g di sorgo bianco
-100 g di mirtilli
-100 g di uva bianca
-1 mela fuji
-1 zucchina
-il succo di un limone
-sale marino q.b.
-olio e.v.o. q.b.
Procedimento:
mettete in ammollo, dopo averlo lavato, il sorgo per circa due ore. Lavate la frutta e tagliate la mela a cubetti. lavate la zucchina e tagliatela a pezzetti. Unite la frutta e la zucchina in un contenitore e condite con olio, succo di limone e sale ben miscelati. scolate il sorgo d’acqua di ammollo e cuocete in rapporto 1:3 in acqua salata per circa 15 minuti. Per i tempi e le modalità di cottura verificate sulla confezione del prodotto che avete acquistato perché potrebbero variare. Scolate, raffreddate sotto il getto dell’acqua e condite con la frutta-verdura che avete preparato.
Altre ricette con il sorgo bianco?
Cercale nel blog scoprirai tante bontà tutte senza glutine!
- Pubblicato in: al cucchiaio♦Coccole a colazione e a merenda♦il sorgo bianco♦Primi piatti
- Messo il tag:autunno, breakfast, Energia, mela fuji, mirtilli, sana alimentazione, senza glutine, sorgo bianco, sport, succo di limone, uva bianca, vegan, zucchina
1 Commento
Trackback