
torta o biscotti okara e cacao
Fai pulizia nell’armadietto della cucina e ti ritrovi un residuo e per essere esatti 90 grammi di soya di cui non sai che farne. Ovviamente è in scadenza quindi da cucinare al più presto. decido per lei una fine dignitosa e la metto a bagno in acqua per farmi del latte di soya da bermi la mattina e una buona dose di okara per una pappa dolce o salata.
Il procedimento ve lo avevo già spiegato secoli fa ma per chi si è perso la puntata può sempre cliccare su qui e rivedere quanto è facile ed economico preparasi il latte vegetale homemade ma anche rivedersi Gaia piccina, piccina. Fatto il latte di soya quel che vi rimane come scarto di produzione è l’okara ed è da qui che parte la ricetta di oggi.
Dicevo… dolce o salato? Questa volta ha vinto il dolce, ma già voi furbetti lo avevate capito dal titolo! Mi sono preparata qualche biscotto e anche una piccola torta superproteica per la colazione del mattino. Ho scelto di accompagnarla con i frutti di bosco che ben contrastano il dolce e… via di energia! A chi consiglio questa bontà? a tutti gli sportivi che hanno bisogno di carboidrati ma anche di proteine… dolci.
Quando dico DOLCE vi ricordo che in questo blog non si fa uso di zucchero ma si utilizzano altri dolcificanti mooolto più sani! Ricetta senza glutine: le farine usate sono quelle di riso e grano saraceno. Che cosa si vuole di più?
torta o biscotti okara e cacao
Ingredienti:
-270 g di okara
-55 g di farina di grano saraceno
-55 g di farina di riso
-1/2 bustina di cremor tartaro
-10 g di cacao amaro
-80 g di olio di riso
-80 g di sciroppo di riso
Procedimento:
setacciate le farine e il cacao insieme al lievito, mescolate bene. Unite il tutto all’okara. Mescolate bene. Con l’aiuto del mixer fate l’emulsione dell’olio e dello sciroppo di riso. Travasate la parte liquida nella solida e mescolate.
Per realizzare i biscotti potete riempire un sac à poche e distribuire un po’ del composto sulla carta da forno e quindi infornare a 180°C per 10 minuti circa.
Per la torta riempite uno stampo dopo averlo unto con un po’ olio o averlo rivestito con la carta da forno. Tempo di cottura per un piccolo stampo 20 minuti a 180°C.
- Pubblicato in: Coccole a colazione e a merenda♦da forno
- Messo il tag:cacao amaro, colazione, farina di grano saraceno, farina di riso, homemade, latte di riso, latte vegetale, okara di soya, okra, olio di riso, proteine veg, sciroppo di riso, senza glutine