
fagioli azuki e il primo broccolo fiolaro
La mia spesa settimanale comprende una vera bontà: il broccolo fiolaro. Il primo broccolo fiolaro dell’anno si é presentato un po’ povero di foglie e fioi ma é stato ugualmente festeggiato con un’adeguata ricetta che lo ha visto compagno dei fagioli azuki. Del broccolo fiolaro vi ho già parlato tanto tempo fa qui e qua trovate altre due ricette e la sua storia. I fagioli azuki ormai li conoscete bene ma se non vi ricordate più come si cuociono vi rimando quo.
fagioli azuki e broccolo fiolaro
Ingredienti:
-broccolo fiolaro
-fagioli azuki
-anice stellato*
-peperoncino fresco dolce
-aglio
-olio e.v.o. q.b.
-salsa Tamari
-sale marino integrale q.b.
Procedimento:
mondate il broccolo fiolaro e lavatelo. tagliate i suoi gambi in piccoli pezzetti. Lessate in acqua salata bollente, scolate. In un wok o in una padella saltapasta versate l’olio e aggiungete l’aglio e il peperoncino dolce affettato. Buttate il broccolo fiolaro e fatelo saltare allegramente, unite i fagioli azuki. Condite con la salsa tamari. Assaggiate, se occorre aggiungere anche un po’ di sale.
*L’anice stellato serve per la preparazione dei fagioli azuki.
- Pubblicato in: legumi♦Secondi piatti
- Messo il tag:autunno, broccolo fiolaro, fagioli azuki, inverno, peperoncino dolce, tamari, vegan, veganfood
1 Commento
Trackback