
conchiglie di farro integrale con broccolo fiolaro
Le temperature sono ancora bassine e possiamo ancora consumare i prodotti dell’orto invernale. Oggi vi ripropongo il cavolo fiolaro, ve ne ho già parlato qui, quo e qua. A questo cavolo mi sono proprio appassionata ha un sapore così particolare. Quella di oggi è una ricetta per consumarlo con la pasta, ricetta facile, e anche veloce. Per la pasta la scelta è ricaduta su quella di farro integrale, il formato è stato scelto da Luca che aveva voglia di mare! Voi potete sbizzarrirvi come più vi piace ma il pinolo e l’uvetta nella conchiglietta ci stanno proprio bene. Bravo Luca!
conchiglie di farro integrale con broccolo fiolaro
Ingredienti per due persone:
-un cespo di broccolo fiolaro
-140 g di conchiglie di farro integrale
-uno spicchio d’aglio
-50 g di uvetta sultanina
-30 g di pinoli
-peperoncino q.b.
-olio e.v.o. q.b.
-sale marino integrale q.b.
Procedimento:
mondate lavate il broccolo fiolaro. Tagliatelo a pezzetti e sbollentatelo in acqua salata. In una padella versate l’olio e aggiungete l’aglio, lasciate insaporire. Versate il broccolo fiolaro scolato e il peperoncino. Salate. Unite l’uvetta sultanina ammollata precedentemente. e i pinoli tostati. Cuocete allegramente. Nella pentola dove avete cotto il broccolo cuocerete la pasta a aggiustando prima il sale. Cuocetela per il tempo suggerito meno un minuto. Scolatela e riversatela nella padella insieme al broccolo fiolaro. Saltate il tutto allegramente. Condite con un filo d’olio. Buon appetito!
- Pubblicato in: il farro♦Primi piatti♦Verduresì
- Messo il tag:broccolo fiolaro, golosità, inverno, pasta integrale di farro, peperoncino, pinoli, uvetta sultanina, vegan, veganfood, vegangood