
biscotti tipo cantucci vegan
Eccomi qui a raccontarvi dei cantucci, o meglio, per non fare arrabbiare i toscani, dei biscotti tipo cantucci. I Cantucci sono una cosa seria: hanno ottenuto Igp perché sono un’eccellenza dolciaria toscana da non confondere con i biscotti di Prato. Gli ingredienti sono: burro, uova, miele e naturalmente le mandorle intere (20%). Hanno anche delle dimensioni ben precise: lunghezza non oltre i 10 cm. e spessore non superiore ai 2.8 cm. Il biscotto di Prato gli assomiglia ma la ricetta è diversa: farina, zucchero, uova, mandorle, pinoli senza l’aggiunta di lievito e aromi. Insomma districarsi tra queste ricette è stato alquanto complesso. La ricerca è andata poi verso il mondo vegan e mi sono trovata con ricette diversissime; ne ho scelte tre che mi sembravano le più coerenti con la ricetta originale e le ho provate, riprovate e riprovate ancora. Una di queste volte ho avuto il piacere di avere Luca, aiutante e assaggiatore di grande livello.
Alla fine, sommersa dai cantucci, ho trovato la mia ricetta che non utilizza lo zucchero bensì il succo d’agave come da tradizione broccolo&carota e la farina di farro integrale che ha sostituito quella di grano alleggerita da una parte di farina di riso. Il biscotto rimane più rustico, ideale per la colazione da bagnare nel latte vegetale o da inzuppare nel vin santo come da tradizione toscana. I biscotti prodotti sono stati tanti e tutti sono stati spazzolati via velocemente ma la ricetta che vi darò è anche facile da eseguire. Siete pronti? Scrivetevi gli ingredienti e andate a fare la spesa!
Ingredienti per tanti, tanti biscotti cantucci:
-250 g di farina di farro integrale + spianatoia
-50 g di farina di riso
-70 g di mandorle
-succo d’agave
-70 g di olio di riso
-la scorza grattugiata di un limone
-1 bustina di cremor tartaro
-1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
-100 g di latte di soya non dolcificato
-15 g di semi di chia
-5 cucchiai di acqua
Procedimento:
versare il semi di chia in una tazza e aggiungere l’acqua 85-6 cucchiai) e lasciar riposare fino alla formazione di una gelatina. Setacciare le farine, il lievito e il bicarbonato e miscelare bene. aggiungere la scorza di limone, mescolare. Con l’aiuto del mixer miscelare l’olio di riso, il succo d’agave e il latte di soya. Versare la fase liquida nella solida e impastare, aggiungere anche i semi di chia con la loro gelatina.
Mescolare. aggiungere le mandorle. Mescolare. Se risulta troppo bagnato aggiungere ancora della farina di farro. Impastare, dividere in due parti la pasta e stendere in due filoncini non troppo alti. Sistemarli sulla carta da forno e infornare a 180°C per 15 minuti. Controllare il punto di cottura devono essere cotti ma non secchi. Estrarli dal forno e lasciarli raffreddare; quindi tagliarli in diagonale formando così i biscotti. Ricoprire una griglia da forno con la carta e sistemarci i biscotti. Infornare nuovamente a 180°C per 5-7 minuti, girarli dall’altra parte e infornarli per 5-7 minuti.
- Pubblicato in: biscotti♦Coccole a colazione e a merenda♦da forno
- Messo il tag:biscotti, cantucci vegan, farina di farro integrale, farina di riso, mandorle, olio di riso, scorza di limone, succo d'agave, vegan, veganfood, vegangood