
arrosto di sedano rapa
Conoscete il sedano rapa anche detto sedano di Verona? Il suo aspetto non è particolarmente invitante ed è pure sicuramente antipatico da pulire!
Tra le sue rughe si ferma la terra per questo consiglio di pulirlo aiutandovi con uno spazzolino da denti riciclato.
Il bitorzoluto appartiene alla famiglia delle Ombrellifere come le carote, i finocchi, il sedano e il prezzemolo. Ha proprietà diuretiche e disinfettanti. È una radice che viene coltivata al nord, si raccoglie tra agosto e dicembre. È grosso tra i 600 e gli 800 grammi. Ricco di vitamine e Sali minerali. Il suo colore è grigiastro e l’interno appare biancastro. Le sue foglie sono verdi scure ma sui banchi del mercato non riusciamo a vederle. Di lui ve ne ho già parlato tempo fa qui trovate la ricetta delle chips. Attenzione: le persone che hanno problemi di allergia (specialmente alle Ombrellifere), andateci cauti perché può dare problemi. La ricetta l’ho trovata curiosando nel web, diversi blog di cucina la propongo. E proprio per questo aspetto curioso d’arrosto che mi è venuta voglia di provarla. Fotografato poi ho mandato la foto agli amici che subito mi hanno inondato di messaggi convinti che fosse animale!
arrosto di sedano rapa
Ingredienti:
-un sedano rapa
-rosmarino q.b.
-salvia q.b.
-timo q.b.
-uno spicchio d’aglio
-sale marino integrale q.b.
-pepe nero q.b.
-olio e.v.o. q.b.
Procedimento:
lavate accuratamente il sedano rapa sotto il getto d’acqua corrente facendovi aiutare da un vecchio spazzolino da denti riciclato. È importante togliere tutta la terra. Affettatelo longitudinalmente ma non fino in fondo: dovete fare in modo che il pezzo rimanga intero. In questo modo si presenterà aperto come un libro. Salate e pepate tra le “pagine” infilate del rosmarino, e della salvia. Aggiungete il timo e piccoli pezzetti d’aglio.
Distribuite il filo d’olio. Appoggiatelo su una teglia rivestita di carta da forno e mettetelo a cuocere in forno a 200 °C per 90 minuti. Questa che vi ho raccontato è stata la mia prima volta. Poi i 90 minuti di cottura in forno non mi piacevano per nulla: troppo tempo di cottura = troppa energia. Quindi, la mia seconda volta, ho utilizzato la pentola a pressione prima del taglio: sono bastati 10 minuti di fischio perché i tempi del forno si riducessero drasticamente.
lo provo a fare con gli aromi con la pentola a pressione, tempo fa ho provato interrare la parte che escono le radici, sto a vedere se uscirà qualcosa. Saluti
Ciao Rosita, bella idea quella di interrare le sue radici. Fammi sapere se ti spunta qualcosa. Grazie.