
risotto con i porri belli dentro
A Milano c’è una nuova realtà che viaggia su un’APE speciale. Si tratta dell’ APEBELLADENTRO, il gusto del buon senso. Luca e Camilla hanno un progetto: vogliono combattere gli sprechi ingiustificati ed insostenibili nel settore ortofrutticolo italiano. Eh, sì, perché lo spreco viene anche da quel senso estetico che viene violato nel momento in cui il prodotto, che sia frutta o sia verdura, non rispetta i canoni richiesti dai negozi e dai supermercati. Insomma quella frutta o verdura che è brutta fuori ma bella e sopratutto buonissima dentro. Gli agricoltori subisco grave perdite per dei cachi troppo piccoli ma gustosissimi, dei porri troppo grandi per le vaschette del supermercato, per delle pere con la buccia segnata da piccole macchie marroni tutta salute. Così Luca e Camilla hanno abbandonato i loro rispettivi e rispettabili lavori per salvare queste bontà dal finire nell’immondizia. Salva la frutta e salva la verdura, azzerato lo spreco. E come finiscono sempre le belle storie furono tutti felici e contenti: i produttori, i due sognatori, e tutti quelli come me che comprano dall’APEBELLADENTRO.
Se volete saperne di più sul loro progetto dovete cliccare qui. Se siete di Milano e dovete fare la spesa potete cercarli sulla loro pagina facebook qua dove troverete la loro postazione giornaliera, il listino della frutta e verdura a disposizione con i relativi prezzi.
Io intanto vi racconto dei porri lunghi lunghi, grossi grossi da non stare nella vaschetta trasparente del supermercato che hanno avuto poi una fine gloriosa in un risotto. Piatto semplice ma gustoso dove, sempre per non sprecare nulla, dei porri ho utilizzato anche la parte verde. Chi mi segue da tempo sa che combatto la lotta contro lo spreco alimentare e sopratutto la campagna “la porro parte verde si può mangiare!”.
Carnaroli con porri e ceci
Ingredienti per 3 persone:
-220 g di riso Carnaroli
-porri parte verde+parte bianca a piacere
-150 g di ceci cotti*
-olio e.v.o. q.b.
-sale marino integrale q.b.
-2 cucchiaini di burro di mandorle
-pepe nero q.b.
Procedimento:
tagliate il porro per il lungo e quindi affettatelo. Lavatelo accuratamente in acqua più volte per togliere bene la terra che rimane imprigionata tra le sue foglie. Versate un poco d’olio nella pentola e versateci il riso. Mescolate e lasciate che il riso brilli. Versate acqua calda salata (5 g di sale per 1 l d’acqua). Aggiungete i porri, mescolate. Verso la metà cottura aggiungete i ceci lessati e continuate a mescolare versando ancora acqua se necessario. terminato il tempo di cottura spegnete il fuoco e aggiungete il burro di mandorle. Mescolate. Lasciate riposare e servite con una buona dose di pepe nero.
*per i ceci: se siete di buona volontà potete mettere a bagno i ceci secchi la sera prima e poi la mattina cuocerli in pentola pressione e in acqua fresca non salata. Se invece siete di quelli “sempre di fretta” potete acquistarli già cotti e semplicemente scolarli dalla loro acqua di conservazione e risciacquarli.
- Pubblicato in: il riso Carnaroli♦Primi piatti♦Verduresì
- Messo il tag:apebelladentro, belladentro, burro di mandorle, ceci, pepe nero, porri, porro, primavera, riso Carnaroli, risotto, vegan, veganfood, vegangood
Di questo progetto Bella Dentro ne avevo già letto, mi sembra una bellissima idea! Come anche questa tua ricetta. Sono una di quelle che mangia la parte verde del porro, non capisco perché alcuni la buttino. Quando vivevo in Svezia producevo i porri da seme, una volta pronti li facevo a fettine per surgerarli, mi bastavano tutto l’anno. Questa ricetta la provo sicuramente :-).
Ciao, che brava! Produrre porri dai semi in Svezia! Cosa non si fa per avere della fresca verdura!