
insalate di grano saraceno
Le insalate di cereali sono una soluzione meravigliosa per i nostri pasti estivi. Quella che vi propongo è un’insalata di grano saraceno che è naturalmente privo di glutine. Quello che serve per condirlo sono le fresche verdure di stagione e i legumi freschi che ci forniscono anche una buona dose proteica. Io lo preparo così: con zucchine e piselli oppure con le fave.
insalata di grano saraceno con piselli e zucchine
Ingredienti per due persone:
-160 g di grano saraceno
-250 g di zucchine
-la parte verde di un cipollotto q.b.
-100 g di piselli freschi sgranati
-basilico fresco e profumato q.b.
-succo di limone q.b.
-olio e.v.o. q.b.
-sale marino integrale q.b.
Procedimento:
sciacquate il grano saraceno in acqua corrente. Cuocetelo in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. In una padella versate dell’olio e aggiungete il cipollotto tagliato a pezzetti. Aggiungete i piselli. Pulite le zucchine e tagliatele a pezzetti. Versatele in padella. Salate. Mescolate e lasciate cuocere. Quando il grano saraceno sarà pronto fermate la cottura raffreddandolo sotto il getto d’acqua. Conditelo con le verdure, il basilico, una spruzzata di limone e del buon olio extravergine d’oliva.
Se poi siete in zona Milano e dintorni e incrociate l’APEBELLADENTRO che salva dallo scarto le fave con l’acne giovanile, potete fare come ho fatto io e decidere di portarne a casa un po’. Così la vostra insalata di grano saraceno la potrete gustare con le suddette fave che, una volta estratte dall’horribilis baccello, sono carnose e saporite.
insalata di grano saraceno con le fave
Ingredienti per 2 persone:
-160 g di grano saraceno
-la parte verde di un cipollotto q.b.
-una manciata di fave pulite
-basilico fresco e profumato q.b.
-succo di limone q.b.
-olio e.v.o. q.b.
-sale marino integrale q.b
Procedimento:
sciacquate il grano saraceno in acqua corrente. Cuocetelo in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Quando il grano saraceno sarà pronto fermate la cottura raffreddandolo sotto il getto d’acqua. Private del baccello le fave e cuocetele in acqua calda fino a quando la buccia si raggrinza. Raffreddatele sotto il getto di acqua fredda e quindi privatele della loro buccia. Condite il grano saraceno unendo l’olio e il succo di limone. Il basilico esalterà i sapori.
Tutto qui? Sì, Semplicemente buona.
Un ultimo consiglio procuratevi degli sbucciatori volenterosi per sgranare i piselli e le fave come ho fatto io e la ricetta sarà più facile e meno noiosa!
- Pubblicato in: fave♦il grano saraceno♦piselli♦Primi piatti
- Messo il tag:basilico, belladentro, estate, fave, insalata di grano saraceno, piselli, senza glutine, vegan, veganfood, vegangood, zucchine
1 Commento
Trackback