
torta con farina di ceci
Sì, sì… vi vedo con gli occhi strabuzzati e il sorriso ironico tra le labbra! Anch’io ero molto, molto dubbiosa sulla riuscita di questa torta. La cecina dolce a colazione è ottima, ve la ricordate? Ve l’avevo proposta tanto tempo fa: potete ritrovare qui la ricetta. Ma dalla cecina amore passare alla torta… i miei dubbi li avevo ma la curiosità ha vinto. Me la sono preparata e anche mangiata con gran gusto. La mia versione è senza lievito per tutte quelle persone che hanno problemi con i lievitati. Curiosità per curiosità ho aggiunto dell’uvetta che addolcisce e un poco di peperoncino rosso, quel tocco in più di estrosità. Voi potete provare ad aggiungere la frutta secca, oppure provare con lo zenzero. Se siete più tradizionali va benissimo la cannella o la vaniglia. Ultimo consiglio: con queste dosi ho realizzato una piccola torta per 4 persone: se i curiosi sono tanti aumentate le dosi!
Coraggio prendete nota degli ingredienti e lanciatevi nella preparazione, la ricetta è velocissima e semplicissima.
torta con farina di ceci e cacao
Ingredienti:
- -110 g di farina di ceci
- -110 g di acqua
- -2 cucchiaini di semi di lino + 6 cucchiaini di acqua
- -15 g di cacao amaro
- -70 g di succo d’agave
- -30 g di uvetta sultanina
- -una punta di peperoncino rosso
- -1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Procedimento:
pestate in un mortaio i semi di lino e aggiungete l’acqua. Setacciate la farina e il bicarbonato. Aggiungete l’acqua e aiutandovi con un mixer amalgamate bene senza formare grumi. Aggiungete il cacao, mescolate. Terminate con l’aggiunta dell’uvetta e del peperoncino. Infornate a 180°C per circa 18 minuti.
- Pubblicato in: Coccole a colazione e a merenda♦da forno
- Messo il tag:autunno, cacao amaro, farina di ceci, inverno, semi di lino, senza glutine, senza lievito, succo d'agave, vegan