
Mezgaldi di cipolle
Il piatto di oggi è un piatto della cucina araba rivisitato. La ricetta è una di quelle ricette salvate che ho voluto sperimentare. Si tratta di piatto semplice, economico e gustoso. Non servono grandi abilità ma solo un po’ di santa pazienza per il tempo d’attesa della marinata. L’ingrediente principale è la cipolla ma ci si può sbizzarrire sulla varietà delle cipolle. Io ho scelto delle cipolle bianche con l’aggiunta di alcune cipolle rosse. Fondamentali sono le spezie ma tutte facilmente reperibili nella nostra dispensa. Nella mia preparazione ho usato la radice di zenzero fresco e non il prodotto secco come indicato nella ricetta originale. Ho aggiunto al piatto il tofu per completarlo con una parte proteica. Come sapete il tofu va matto per farsi un bagnetto nelle marinate. Per questo ho scelto di aprire gli anelli di cipolla e non lasciarli uniti nella fetta, il tofu si mischierà meglio. L’ideale sarebbe avere una tagine per preparare il piatto ma se non la possedete potete usare delle terracotte da forno o dei contenitori in pirex. Io ho scelto di porzionarlo in piccole terracotte.
mezgaldi di cipolle
Ingredienti per 4 persone:
- -1 kg di cipolle
- -una bustina di zafferano
- -1 cucchiaino di zenzero in polvere o fresco grattugiato
- -1 cucchiaino di pepe nero ingrani pestati
- -2 cucchiaini di cannella in polvere
- -coste di sedano q.b.
- -sale marino integrale q.b.
- -1 dl di olio e.v. o. q.b.
- -1 panetto di tofu
Procedimento:
sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli. Sistematele in una terrina dove andrete ad aggiungere: lo zafferano, i grani di pepe macinati, la cannella, lo zenzero, il sale.
Aggiungete l’olio e mescolate bene. Quindi versate acqua fino a coprire il tutto. Lasciate ad insaporire per almeno due ore. Se volete fare la versione con il tofu aggiungetelo tagliato a piccoli cubetti. Terminato il tempo della marinatura preparate il piatto: sul fondo sistemate le coste di sedano pulite e sopra sistemate le cipolle e versate sopra la marinata. Infornate a 180°C per circa 30 minuti e poi alzate la temperatura per farle dorare.