
farro con friggitelli e ceci
Oggi ho preparato un buon piatto unico da gustarsi anche freddo. Il cerale che ho scelto è il farro in chicchi che mi piace molto. La parte proteica è data dai ceci. La verdura scelta sono i peperoni verdi “friggitelli”. La preparazione di questo piatto è veloce e lo sarà ancor di più se avrete già lessato i ceci e conservati nel congelatore come faccio io. Altrimenti per la loro cottura consiglio di usare la pentola a pressione, leggete qui. Pentola a pressione anche per la cottura del farro, 15 minuti dal fischio -verificate sempre sulla confezione-.
farro con peperoni e ceci
Ingredienti per due persone:
- -140 g di farro a crudo
- -4 peperoni “friggitelli”
- -1 cipolla media bianca
- -1 mazzetto di coriandolo fresco
- -140 g di ceci lessati
- -peperoncino rosso q.b.
- -sale marino integrale q.b.
- -olio e.v.o. q.b.
Procedimento:
cuocete il farro in acqua salata con la pentola a pressione. Pulite la cipolla e affettatela. Lavate i peperoni e svuotateli dai semi quindi tagliateli a tocchetti. Versate un po’ d’olio in una padella e unite le cipolla, salate e cuocetela per qualche minuto. Poi aggiungete i peperoni, mescolate e aggiustate di sale. Coprite e lasciate cuocere controllando che non si asciughi troppo, eventualmente aggiungete un poco di acqua calda. Unite i ceci lessati e terminate con il coriandolo fresco. Aggiustate a vostro piacere con il peperoncino rosso.
- Pubblicato in: il farro♦Primi piatti
- Messo il tag:ceci, cipolla bianca, coriandolo fresco, estate, farro perlato, friggitelli, insalata di farro, peperoncino rosso, peperoni verdi, vegan, veganfood, vegangood
Un’idea spettacolare😉👊