frittelle di mele
Per Carnevale ci vogliono le frittelle! – Sìììì! –
Il coro è di Luca e Gaia. La ricetta delle frittelle di mele è così semplice che è quasi ridicolo scrivere un post. Golosa preparazione: ai nipoti è piaciuta così tanto che non sono riuscita a salvare lo scatto. Davvero? -Sììì! – Divorate in pochi minuti. – Nonna, sono finite? – E certo che sono finite! No, non ce ne sono più e io dovevo ancora fare le foto! Uffa! Nella fretta non ho pesato, scusatemi… Sono certa che riuscirete comunque a replicare la ricetta.
frittelle di mele
Ingredienti:
- -mele renette
- -succo d’agave
- -farina di kamut
- -bicarbonato di sodio
- -acqua
- -olio per friggere
Procedimento:
sbucciate le mele e affettatele -circa 0.5 mm di spessore- Aggiungete il succo d’agave e mescolate. In un contenitore preparate la pastella con acqua e farina e un poco di bicarbonato. Aggiungete le mele, mescolate. La pastella deve aderire alla mela ma non deve essere troppo asciutta ma neanche troppo liquida. Nel frattempo avrete messo a scaldare l’olio nella pentola, quando sarà caldo con l’aiuto di un cucchiaio verserete la preparazione. Giratele quando saranno dorate su un lato. Per una buona frittura conviene girare una volta sola le frittelle. Aggiungete altro frittelle solo quando le precedenti saranno state tutte tolte dalla pentola. La temperatura non deve abbassarsi altrimenti verranno troppo unte. Asciugatele prima di servirle, tamponando l’olio in eccesso. Sono dolci e la mela renetta contrasta bene. Io non amo aggiungere lo zucchero sopra alle frittelle ma se a voi piace…
- Pubblicato in: Coccole a colazione e a merenda♦della festa♦golosità
- Messo il tag:dolce di carnevale, farina di kamut integrale, frittelle, frittelle di mele, golosità, mele, succo d'agave, vegan, veganfood, vegangood