
cavolo riccio o kale
Si sa che autunno e inverno sono le stagioni dei cavoli a molti non piacciono ma la loro varietà è così ampia che sembra quasi impossibile non trovare un cavolo! che ci piaccia! Qui trovate un mio post dove potete studiare tutti i cavoli e trovare quello di vostro gradimento. Perché mangiare i cavoli? Non solo perché i cavoli fanno bene ma anche perché è più sano ed anche ecologico mangiare delle verdure di stagione! Il cavolo di turno oggi è un supercavolo! Si tratta del cavolo riccio o kale -per gli anglosassoni-. Fusto eretto e foglia riccia a differenza del cavolo nero, suo fratello, non si chiude a palla ed è più ricco di nutrienti. Come si può mangiare? Crudo o cotto, si possono fare delle chips come per il cavolo nero qua in forno o con l’essiccatore. Si può preparare anche un “pesto” con il kale ma di questo ve ne parlerò in un prossimo post.
La ricetta di oggi è semplice e veloce e sarà ottima accompagnata da un semplice riso Basmati o da una più rustica polenta.

cavolo riccio saltato con mela
Ingredienti:
- -500 g. di cavolo riccio o kale
- -1 mela renetta
- -1 scalogno
- -1 curcuma q.b.
- -semi di canapa sativa q.b.
- -sale marino q.b.
- -olio e.v.o. q.b.
Procedimento:
per prima cosa pulite le foglie del cavolo riccio lavandole ed eliminando la parte di costola centrale… ma non buttatela! lavatela e tagliatela a pezzetti, surgelatela la potrete usare in un prossimo minestrone. Tagliate le foglie in pezzetti. In una padella versate un poco d’olio e aggiungete la curcuma. Unite lo scalogno sbucciato e affettato sottilmente. Mescolate. Aggiungete il cavolo, salate e coprite con un coperchio. Affettate la mela e tagliatela a dadini, mettetela in pentola. Continuate a cuocere mescolando di tanto in tanto assicurandovi che non si asciughi troppo, nel caso aggiungete un poco d’acqua calda. Quando il cavolo sarà cotto spegnete il fuoco e aggiungete i semi di canapa sativa. Il cavolo è pronto, tutti a tavola!

- Pubblicato in: Verduresì
- Messo il tag:autunno, cavolo ricco, curcuma, inverno, kale, mela renetta, plant based, semi di canapa, vegan, veganfood, vegangood