
trecce di farina di farro e tea matcha con fagioli adzuki
Questa ricetta è dello chef Ayaya Takashima di Peaceful Cuisine che da un po’ di tempo seguo. Per questa ricetta devo anche ringraziare l’amica Giuditta che mi ha donato i fagioli adzuki dolci che aveva acquistato in Giappone. Se è difficile reperirli potete usare dei normali fagioli adzuki dopo averli lessati, lo chef usa questi. Come sempre ho fatto delle variazioni sulla sua ricetta: i fagioli innanzitutto e la farina utilizzando quella di farro. Dove ho la possibilità preferisco non utilizzare quella di grano. Forse l’aspetto non è così invitante ma vi posso assicurare, mano sul cuore, che sono buonissime! Ci vuole un po’ di manualità per formare le trecce, le mie non sono bellissime ma la prossima volta andrà sicuramente meglio.

trecce di farro e tea matcha con fagioli adzuki
- -300 g di farina di farro integrale
- -7 g di lievito di birra
- -1 cucchiaino di zucchero di canna
- -1 cucchiaino di sale marino integrale
- -170 g di acqua calda
- -3 cucchiai di tea matcha
- -6 cucchiai di fagioli adzuki
Procedimento:
sciogliere il lievito nell’acqua calda e aggiungere lo zucchero. Setacciare la farina e aggiungere il lievito. Impastare e formare una palla che farete riposare per almeno un’ora al caldo, coperta. Dividete in due pezzi la palla, ad una parte aggiungete il tea matcha e impastate. La palla deve essere di un bel verde, se necessario aggiungete ancora del tea. Impastate nuovamente anche l’altra palla, aggiungendo ad entrambe il sale. Lasciate riposare ancora. Ora queste due palle, una bianca e una verde, dovete dividerle a metà in modo da ricavare 2 palle bianche e 2 palle verdi. A partire da queste palle dove distendere 4 dischi delle stesse dimensioni e forma.
Ora dovete sovrapporli in questa maniera: iniziamo dal disco bianco e lo spalmiamo con i fagioli, poi quello verde e sopra un altro bianco di nuovo spalmato di fagioli terminate con in quarto disco verde. Adesso tagliate in 6 pezzi, ogni pezzo sarà una treccia. Ancora un passaggio: di ciascun pezzo dovete fare due tagli a partire da circa 1,5-2 cm fino alla fine. Si formeranno così le stringhe per formare la treccia. Non vi resta che, con delicatezza, intrecciare formando la treccia e fermandola chiudendola alla fine con una leggera pressione delle dita. Ultimo passaggio è infornare a 180°C per circa 30 minuti.



Spero di essere stata chiara, nel caso guardate qui il video di spiegazione.
Con i ritagli di pasta, nulla va sprecato, ho fatto dei semplici rotoli.
- Pubblicato in: azuki♦golosità
- Messo il tag:azuki, da forno, fagioli adzuki, farina di farro, golosità vegane, lievito di birra, plant based, tea matcha, vegan, veganfood, vegangood
Spettacolare… mi ha incuriosito NON poco😉👍
Eh, sì è una ricetta da provare! Amo sperimentare e assaggiare gusti nuovi. Ha il solo piccolo difetto: dà un po’ di dipendenza… Sappilo! Grazie della tua visita e dei tuoi puntuali commenti.
😜👍