
muffin con fagioli adzuki, tea matcha e anacardi
Ricetta curiosa, vero? Avevo ancora un po’ dei fagioli giapponesi di Giuditta e non potevo non provare a fare questa ricetta. Ricetta firmata dallo chef giapponese Ryoya Takashima di peacefulcusine. In cucina con me i nipoti Gaia e Luca, gl_fratelliaifornelli, pronti, operativi e curiosi di provare questi muffin dagli ingredienti insoliti. Questa volta le dosi sono corrette e i 12 muffin promessi della ricetta sono stati infornati, cotti e anche mangiati. Se non riuscite a reperire i fagioli dolci giapponesi potete partire dai fagioli adzuki e prepararli. In coda alla ricetta troverete le indicazioni per la loro preparazione. Cosa ho variato dalla ricetta originale questa volta? La farina scegliendo quella di kamut anziché quella di grano, l’olio di girasole di gusto più leggero rispetto a quello d’oliva, il latte di mandorla non dolcificato invece di quello di soya, il lievito.

muffin con fagioli adzuki, tea matcha e anacardi
Ingredienti per 12 muffin
- 400 g di farina di kamut
- 100 g di anacardi
- 1 bustina di cremor tartaro
- 3 cucchiai di tea matcha
- 180 g di malto di riso
- 80 g di olio di girasole
- 200 g di latte di mandorle non dolcificato
- 100 g di fagioli adzuki dolci *
Procedimento:
setacciare la farina di kamut con il lievito e aggiungere il tea matcha, setacciare ancora e mescolare. L’impasto deve essere di un bel verde, se così non fosse aumentate il tea matcha. In una padella fate tostare gli anacardi facendo attenzione a non bruciarli. Preparate la fase liquida con l’aiuto di un mixer facendo un’emulsione con l’olio, il malto, il latte di mandorla. Poi versate la fase liquida in quella solida e mescolate delicatamente dall’esterno verso l’interno. Aggiungete i fagioli e gli anacardi. Predisponete lo stampo per i muffin sistemando i pirottini o in alternativa ungendolo. Versate a cucchiaiate l’impasto. Infornate a 180°C per 25 minuti circa, fate sempre la prova stecchino.
*Per preparare i fagioli adzuki dolci -100 g -dovete metterli prima in ammollo per una notte e poi sciacquarli e cuocerli in acqua con lo zucchero di cocco -40 g-, mescolando fino a che l’acqua si assorba tutta. I fagioli devono essere facilmente schiacciabili ma non devo essere spappolati.
- Pubblicato in: Coccole a colazione e a merenda♦da forno
- Messo il tag:anacardi, cremor tartaro, fagioli adzuki, farina di kamut, latte di mandorla, malto di riso, muffin, olio di girasole, plant based, tea matcha, vegan, veganfood, vegangood