
tortino di asparagi e avocado
Ancora una ricetta con gli asparagi; lo sapete che fanno parte della famiglia delle Liliaceae cioè sono parenti delle cipolle, dei porri e persino dei tulipani. Ci sono molte varietà di asparagi: quelli bianchi coltivati in Veneto hanno il colore chiaro perché durante la crescita non vengono esposti alla luce solare. Ciao, ciao clorofilla! Ci sono quelli violetti che sono i più dolci e i meno fibrosi. Meglio sarebbe consumarli appena colti in quanto gli asparagi continuano a crescere e senza il terreno tendono a lignificarsi e quindi a diventare duri e più fibrosi. Naturalmente il frigorifero rallenta questo processo.
La ricetta di oggi è stata alleggerita perché la versione originale a mio parere risultava molto ricca di grassi. Non dobbiamo dimenticare che quando usiamo nelle nostre preparazione l’avocado, frutto molto nutriente ma ahimè molto ricco di grassi, è meglio limitare l’aggiunta di olio o semi che sicuramente vanno ad aumentare il loro contenuto.
Passiamo subito alla lista della spesa.
tortino di asparagi e avocado
Ingredienti per un tortino:
- -un avocado
- -un mazzetto di asparagi
- -succo di limone q.b.
- -sale marino integrale q.b.
- -50 g di fiocchi d’avena integrale
- -20 g di fiocchi di miglio
- -25 g di crema di mandorle
- -20 g di salsa di soya Tamari
- -pepe nero q.b.
Procedimento:
pulire gli asparagi togliendo la terra con l’aiuto di un coltello, lavandoli sotto il getto dell’acqua corrente. Cuocerli a vapore nella asparagera fino a quando le punte si saranno ammorbidite. Conservare le punte, frullare il resto e passare al passaverdure per eliminare l’eccesso di fibra. Sbucciare l’avocado e tagliarlo a pezzetti e schiacciarlo con i rebbi della forchetta, irrorarlo con il succo di limone per evitare che annerisca. Salate e pepate. Preparare la base del tortino che sarà costituita dai cereali a cui verrà aggiunta la crema di mandorle e la salsa di soya. Lo so che questa combinazione vi fa strabuzzare gli occhi ma vi posso assicurare che funziona! Dovete ottenere un composto morbido che potete sistemare in un ring: io ne ho usati due uno grande e uno piccolo. Appoggiate il ring sulla carta da forno e poi riempitelo aiutandovi con un cucchiaio fate uno strato di circa mezzo centimetro. Mettete tutto in forno e cuocete per circa 25 minuti a 130°C. Unite la crema di asparagi all’avocado. Sistemate su un piatto la base grande e aggiungete la crema di asparagi e avocado, poi sistemate sopra la seconda base e aggiungete di nuovo la crema. Terminate con le punte dia sparagi che avete conservato. Potete servirlo con un’insalata di soncino fresca.
dav
- Pubblicato in: Secondi piatti♦Verduresì
- Messo il tag:asparagi, avocado, crema di mandorle, fiocchi d'avena, fiocchi di miglio, pepe nero, plant based, primavera, salsa di soya, succo di limone, vegan, veganfood, vegangood
Crema di mandorle-salsa di soia è davvero un esperimento che m’intriga!😜🤟 complimenti😉👊
Grazie.