
avena con le fave novelle
Le fave così non le avevo mai mangiate! Da “Il Platano“, azienda agricola che fornisce il mio GAS -Gruppo d’Acquisto Solidale- sono arrivate delle fave novelle, piccole e tenere. Il suggerimento è stato quello di cucinarle così intere, mangiatutto come se fossero dei fagiolini. La cosa mi ha incuriosita e ho cucinato e gustato un piatto veramente speciale. Le ho abbinate all’avena integrale che tengo pronta nel congelatore dopo averla cucinata in pentola a pressione con un poco di anice stellato. Naturalmente se preferite un altro cereale potete sostituire l’avena con del riso per chi vuole il senza glutine o del farro per chi preferisce rimanere nel gusto più campagnolo. Bando alle ciance eccovi subito la lista degli ingredienti per la vostra spesa, non troverete le quantità perché non ho pesato ma sarete voi a dare il giusto bilanciamento al piatto a seconda se sarà un piatto unico o piuttosto un contorno.

avena con le fave novelle
Ingredienti:
- 300 g di fave novelle
- aglione toscano q.b.
- olio e.v.o. q.b.
- prezzemolo q.b.
- menta q.b.
- sale marino integrale q.b.
Procedimento:
pulite le fave come se fossero fagiolini togliendo loro la testa e la coda e l’eventuale filo. Cuocetele per circa 15-20 minuti in acqua. Scolatele. Tagliate le fave in 2 o 3 pezzi. In una padella versate l’olio e lasciate che si insaporisca con l’aglione. Buttate le fave e fatele saltare aggiungendo il sale. Unite il prezzemolo e la menta. Lasciate che gli odori si fondono. Potete gustarle così o seguendo la mia ricetta aggiungere l’avena in chicchi già cotta o un altro cerale. Nel caso fate saltare ancora il tutto e aggiustate di sale. Buon appetito.

- Pubblicato in: l'avena♦Primi piatti♦Verduresì
- Messo il tag:aglione, fave, legumi freschi, menta, plant based, prezzemolo fresco, primavera vegan, proteine veg, vegan, veganfood, vegangood