
spaghetti di grano saraceno alle zucchine con non-pesto di melissa
Melissa? Sì, avete letto bene melissa, proprio quell’erba che si raccoglie nei prati a primavera. Un bel mazzetto mi è stato regalato da Il Platano. Ho subito pensato di essiccarlo per farne una tisana, poi ho scoperto che le sue foglie possono essere consumate anche crude. E perché non farci un non-pesto? Lavate le foglie e tamponate con uno straccio le ho messe nel mixer insieme ai gambi verdi dell’aglio fresco che avevo essiccato. Ho aggiunto delle mandorle, ho salato, e poi olio extravergine d’oliva fino a quando si è formato un preparato abbastanza spalmabile. Eccolo il non-pesto di melissa, non-pesto perché preparato con l’aiuto del mixer. Buonissimo, potete gustarlo sul pane o sulle bruschette. Io lo ho usato per condire gli spaghetti di grano saraceno.
Andiamo subito alla lista della spesa… siete pronti? Via!
spaghetti di grano saraceno alle zucchine con non-pesto di melissa
Ingredienti per il non-pesto di melissa:
- -15 foglie di melissa
- -un cucchiaino di polvere di gambo d’aglio essiccato *sostituibile con uno spicchio d’aglio
- -20 mandorle con la buccia
- -sale marino integrale q.b.
- -olio e.v.o. q.b.
Ingredienti per gli spaghetti per 2 persone:
- -140 g di spaghetti di grano saraceno
- -40 m g di cipollotto fresco, la parte verde
- -250 g di zucchine
- -6 fiori di zucchina
- -10 foglie di melissa
- -1 spicchio d’aglio
- -1/2 cucchiaino di timo
- -olio e.v.o. q.b.
- -sale marino integrale q.b.
Procedimento:
lavare le zucchine e tagliarle a pezzetti, lavare e mondare anche i fiori di zucchina tagliandoli a strisce. Affettare il cipollotto dopo averlo lavato. Lavare le foglie di melissa e spezzettarle con le mani. Versare l’olio in una pentola aggiungere l’aglio, il cipollotto. Lasciare insaporire. Unire le zucchine, i fiori di zucchina e le foglie di melissa. Salare e aggiungere il timo. Cuocere gli spaghetti in acqua salata con un poco d’olio, in questo modo non si attaccheranno.. Scolarli al dente e versarli in una padella saltapasta insieme al condimento. Aggiungere il pesto di melissa, fare saltare allegramente.
- Pubblicato in: Happy Salsa♦il grano saraceno♦Primi piatti
- Messo il tag:aglio, cipollotto fresco, grano saraceno, mandorle, melissa foglie, non-pesto di foglie di melissa, plantbased, primavera, primavera vegan, senza glutine, spaghetti grano saraceno, timo, vegan, veganfood, vegangood, zucchine