barretta prugne e cocco

Quando arriva l’estate è necessario dare uno sguardo alla dispensa e scoprire tutti quegli alimenti che rischiano di essere buttati perché vicini alla scadenza o semplicemente perché non si usano nella stagione estiva. Ecco che ho scoperto un sacchetto aperto di prugne secche e una busta di cocco rapè. Due ingredienti che, rimasti inutilizzati nella dispensa, chiedevano al più presto di essere mangiati. Ho realizzato con l’aiuto dell’essiccatore delle barrette energetiche pronte all’uso per quando si va in montagna o si viaggia, per le merende a scuola o quelle prima o dopo dell’allenamento. Vi occorrerà l’essiccatore o un forno che funzioni a 40°C, temperatura limite per poter conservare tutte le sostanze nutritive.

barrette prugne e cocco

Ingredienti:

  • -130 g di prugne secche
  • -25 g di cocco disidratato
  • -100 g di semi di lino
  • -100 g di fiocchi d’avena

Procedimento:

mettete i semi di lino in ammollo nell’acqua. Tagliate le prugne a pezzetti e unitele al cocco e ai fiocchi d’avena. Aggiungete i semi di lino con un po’ della loro mucillaggine e impastate. Poi stendete uno strato sottile di questo impasto su una carta da forno e mettete in essiccatore ci vorranno all’incirca 24 ore. Dovrete poi con un coltello tagliare a pezzetti e formare così le barrette.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

TYT

Take your time

Postils

- loitering on odds and ends -

Vegani in Viaggio

Racconti di viaggio ed informazioni utili per chi ama viaggiare

Patrizia Vaier®️

Life Style Vivere e pensare cruelty free

la balenavolante

blog di cucina vegan

Michelangelo Buonarroti è tornato

Non ce la fo' più a star zitto

Club del Giallo

Il blog degli amanti della letteratura gialla, noir e poliziesca

Nel giardino di Rosita

Tutto quello che accade nel mio giardino e dintorni

The Plastic-Free Chef

Reducing Kitchen Waste

Shekkaballah's Suggestions

A simple and real life

Magie vegan di Chicca e non solo...

Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo!

Chiedi alla nutrizionista

La vita non è vivere, ma vivere in benessere.

Artnet News

cucina vegana per allergici e intolleranti

TYT

Take your time

Postils

- loitering on odds and ends -

Vegani in Viaggio

Racconti di viaggio ed informazioni utili per chi ama viaggiare

Patrizia Vaier®️

Life Style Vivere e pensare cruelty free

la balenavolante

blog di cucina vegan

Michelangelo Buonarroti è tornato

Non ce la fo' più a star zitto

Club del Giallo

Il blog degli amanti della letteratura gialla, noir e poliziesca

Nel giardino di Rosita

Tutto quello che accade nel mio giardino e dintorni

The Plastic-Free Chef

Reducing Kitchen Waste

Shekkaballah's Suggestions

A simple and real life

Magie vegan di Chicca e non solo...

Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo!

Chiedi alla nutrizionista

La vita non è vivere, ma vivere in benessere.

Artnet News

cucina vegana per allergici e intolleranti

Diario di una cinica estetista

Vale tutto, purché sia intelligente.

Nel Mondo del Giardinaggio

Giardinaggio, natura e tanto altro!

conilsennodipoi

cucina vegana per allergici e intolleranti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: