Archivi della categoria: golosità
panfocaccia ai porri

Questa ricetta è tanto golosa, ma proprio tanto. Sapete quando avete tanti porri e ormai avete sperimentato tutte le ricette per mangiarli e state quasi per assomigliare ad un porro? Bene, è proprio così! Gli ultimi porri arrivati dalla spesa GAS, pur essendo meravigliosi, non avevo voglia neanche di vederli. Succede. Così ho improvvisato questa …
frittelle di mele
Per Carnevale ci vogliono le frittelle! – Sìììì! – Il coro è di Luca e Gaia. La ricetta delle frittelle di mele è così semplice che è quasi ridicolo scrivere un post. Golosa preparazione: ai nipoti è piaciuta così tanto che non sono riuscita a salvare lo scatto. Davvero? -Sììì! – Divorate in pochi minuti. …
polpettone di lenticchie

Le lenticchie non si mangiano solo a Capodanno! Questi legumi rischiano di essere gustati solo durante le feste di Natale per poi finire nell’angolo più buio della dispensa. Le lenticchie sono una grande fonte di proteine, fibre, ferro, magnesio e potassio. La ricetta di oggi è quella di un polpettone gustoso che piacerà sicuramente a …
polpettone di verza

L’inverno non è ancora iniziato e già siete stanchi di mangiare cavoli? Ecco, questa ricettina è per voi! La verza si trasforma in un polpettone gustoso. Ricetta che oltre ad essere salutare è anche veloce da preparare e a basso costo. Pochi gli ingredienti, breve il tempo di preparazione poi fa tutto il forno. Sono …
focaccia biete e funghi

Oggi andiamo di golosità con questa focaccia biete e funghi. Attenzione a chi è allergico ai funghi! Potete sostituirli con un’altra verdure a vostro piacere. Sarò di poche parole e vi lascio direttamente gli ingredienti e la ricetta. focaccia biete e funghi Ingredienti per due focacce: -200 g di farina di farro integrale -1 tazza …
mezzelune d’autunno e purea di cavolfiore viola

L’autunno arriva con le sue verdure e meglio sarebbe dire con i suoi cavoli. L’anno scorso postai una carrellata di cavoli che potete ripassare cliccando qui. Nella ricetta di oggi ho messo la spesa Gruppo d’Acquisto Solidale della settimana: cavolfiore viola, verza, carote. Se volete gustare cavoli sotto mentite spoglie questa ricetta fa per voi! Non …
Schiacciata con l’uva

Eccomi qui di ritorno da Firenze con la ricetta della schiacciata con l’uva. Se sei a Firenze in autunno non puoi non farti ingolosire dalla schiacciata con l’uva. Tornata ho fatto le mie ricerche e mi sono documentata su questa antica ricetta. Questa golosità è un piatto povero che viene preparato con pochi ingredienti e …
crumble di verdure

Il crumble è un piatto della cucina inglese ed irlandese. In Germania esiste l’equivalente che si chiama streusel. Entrambe le parole significano: sbriciolare, sparpagliare. Pare che l’origine del crumble, relativamente recente, sia nata durante la seconda guerra mondiale dove a causa del razionamento dei viveri non c’erano tutti gli ingredienti necessari per fare una torta. …
sandwich vegan di primavera

Carissimi lettori, le mie sperimentazioni con l’essiccatore stanno procedendo con gusto. Sono stata molto in dubbio su come chiamare questa “cosa”, chi mi conosce sa che non amo appiccicare nomi della cucina tradizionale a quella vegan perché danno delle aspettative che sono sempre poi deluse ma è così difficile assegnare un nome a queste nuove …