Archivi della categoria: I love India
Estrusi, intrusi ed esclusi di soia al curry

Oggi vi propongo una ricetta per il tanto odiato “spezzatino di soya” o meglio sarebbe chiamarlo “estruso di soya”; alimento a base di farina di soya degrassata e ristrutturata. Aiuto, solo a leggere questa cosa ci si mette subito in sospetto. Anche per i vegani l’estruso è un po’ un intruso perché difficile da integrare …
legumi di primavera indian style

Sono arrivati i piselli freschi e anche i fagiolini! Sentite il mio gioire? Che bontà! Finalmente possiamo godere di questi legumi al meglio. Ricchi di proteine vegetali sono fondamentali per chi segue la dieta vegan. Naturalmente sono ottimi anche per i non vegan e che vogliono almeno provare ad eliminare parte della carne dal loro …
okra del curioso pauroso

Proverbio del giorno: “Di baratto in baratto, un bue diventa un gatto” Eccomi dopo tanto tempo con una ricetta indiana rivisitata: mi è servita per mettere nel piatto dell’okra a un ospite curioso ma anche molto pauroso. Spesso mi accade d’incontrare persone che sono incuriosite dai cibi e dalle mie ricette ma che in fondo …
chana dall e riso pulao

Buon Natale! Buon Natale a tutti voi! Rieccomi per una rapida incursione mentre scorrono veloci le giornate tra pranzi e cene con amici e parenti. Ci sono state le cene prenatalizie di condivisione con gli amici: dove la “vegana” è sempre arrivata con il suo piatto alternativo. Il rischio a queste cene è di non …
zucca a bottiglia indian style
papdi beans Punjabi style

È tantissimo tempo che non vi racconto una ricetta indiana. Tranquilli non mi sono allontanata dal mio amore per quella cucina. Questa settimana al mercato ho trovato un legume che ha l’aspetto delle nostre taccole o piattoni ma è più corto e ha una forma curva. Si può dire che sia bicolore: da una parte è …
pancakes con farina di castagne d’acqua

Mister Bombay e la sua singhara cheela, mi hanno fatto venire voglia di preparare dei pancakes senza glutine veramente gustosi. Sono stati divorati in un battibaleno e nessuno si è lamentato per la poca “dolcezza”. Come sempre non ho usato zucchero, ho scelto il succo d’agave e la naturale dolcezza dell’uvetta. Sono naturalmente senza glutine …
singhara cheela

Quando sono passata dal mio negozio indiano preferito a farmi un giretto per comprare le foglie di curry fresche e a curiosare un po’ tra le tante cose che tiene accatastate in un ordine “very indian”, non ho potuto non notare quella busta sistemata un po’ storta in un equilibrio precario sullo scaffale. Castagne d’acqua? …
B come BALARAMPUR
La carovana dell’ Abbecedario Culinario Mondiale, si è fermata in India e precisamente a BALARAMPUR बलरामपुर capitale dello stato dell’Uttar Pradesh. Siamo ospitati da Cindy. Namaste नमस्ते namasté, namaste, namasteé (नमस्ते) o namaskar (नमस्कार) è il saluto indiano, lo si usa quando ci si incontra e quando ci si lascia. Il gesto con cui lo si accompagna …