Archivi della categoria: I love India
tofu con verdure all’indiana e un racconto
Questo piatto è una libera interpretazione, di quelle che ti vengono la sera aprendo il frigorifero con una voglia di verdure saporite, di un gusto fresco, di un aroma indiano condito dalla una poca voglia di cucinare. È perfetto! Così perfetto che non pensavo che sarebbe andato bene al primo colpo! Per questo le foto sono state scattate, come …
fagiolini lunghi, lunghi indian style
L’ingrediente della ricetta di oggi sono questi fagiolini lunghi, lunghi con cui volevo meravigliare Gaia che, dopo la pausa estiva, è tornata a riempire il mio venerdì. Mi mancava tanto e a voi no? Una bella giornata: la nostra mattinata è trascorsa ai giardini dove abbiamo controllato scrupolosamente le novità della stagione. L’ippocastano ha già …
io respiro, tu respiri, la terra respira – masala per latte vegetale
Come madre e come insegnante di Raja Yoga mi sono sentita invitata da questo post che la mamma di Gaia ha pubblicato settimana scorsa sul suo blog: da buona ruminante ho pensato un po’ alle sue parole, e ora con il cuore… Respirare è il primo atto che facciamo quando veniamo al mondo e continuiamo a farlo per …
stufato di okra e riso pulao con anacardi
Spero che il titolo di questo post non corrisponda al vostro stato. Siete stufi di sentire parlare di okra? In fondo è la seconda ricetta che vi propongo… questa è ancora più veloce della precedente ed è anche più facile da gustare perché si avvicina forse di più al gusto italiano. Personalmente questo vegetale mi …
Okra del sud

Ma che cosa è questa roba qua? Okra o gombo o bamiya: diversi nomi per diversi paesi con cui si identifica il frutto di una pianta che ha origini in Africa e che viene coltivata nei paesi caldi, nelle zone tropicali e subtropicali. Se pensate che sia andata molto lontano a fare la spesa vi posso dire …
tagliatella di daikon con piselli e cocco

Vi ho raccontato di quell’affettaverdure stupendo che mi sono comprata tempo fa. Vi ricordate? Vi ricordate anche di quel piatto che vi avevo proposto, quando ancora sognavo di possedere l’attrezzo, fatto con la pasta di mais e il daikon, qui? Bene, mi sono fatta delle tagliatelle proprio di daikon con piselli, all’indiana, tanto per non …
street food di un venerdì di primavera
Mi sono fatta un regalo! Mi sono comprata la macchinetta per fare gli spaghetti di verdure. In pratica è una sorta di affettatrice che permette di tagliare la verdura in fili dalle dimensione di spaghetti fino a quelle delle tagliatelle. L’ho acquistata perché pensavo che mi sarebbe stata pratica per qualche preparazione, in realtà da …
jeera rice
Pronti per cucinare il riso indiano di accompagnamento che vi avevo promesso? La cucina indiana offre diversi piatti a base di riso. Per accompagnare il palak tofu ho scelto il jeera rice ovvero il riso al cumino. È semplice da fare dovete, come sempre, organizzarvi con le spezie. Questa è la ricetta base se volete …
palak tofu
Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate mi è tornata una voglia indiana! Così, dai cassettini della memoria saltano fuori tanti ricordi… e tante ricette. Gli spinaci, con cui sto abbondantemente giocando per la raccolta del mese di aprile di Salutiamoci, non poteva che trovarmi a provare la tipica ricetta indiana palak paneer in …