Archivi della categoria: Insalatemie
l’estate che non finisce più…

L’estate che non finisce più… nel piatto abbiamo ancora le ultime verdure estive. Se ancora non vi siete scocciati di mangiare crudo questa insalatona di oggi è un assaggio dell’autunno. Ho aggiunto l’uva nera che contrasta con i piccoli dolci cannellini. Loro sono la parte proteica di questa insalata. Completano il piatto la lattuga e …
insalatONA vegan di fine estate

Continuano le proposte per le insalatONE vegan. Quella di oggi si presenta nel piatto come un mandala di verdure. Divertitevi a comporre il piatto come più vi piace. Non può considerarsi un piatto unico perché manca il cereale; suggerirei dei crostini o del pane di segale. La parte proteica è data dai fagiolini, dai piselli …
insalata all’orientale

Fresca questa insalata! Da poco ho scoperto quanto è buono il coriandolo fresco unito alle foglie delle insalate. L’avete mai assaggiato? Mi piace un sacco quel suo sapore orientale che rende il tutto veramente speciale. Questa insalatona potete comporla a vostro gusto mettendo più o meno coriandolo. Il cetriolo ci offre tanti sali minerali e …
insalata di rucola, avocado e cipollotto

Ancora un’insalatona. D’estate cosa c’è di meglio? Questa volta la quota proteica è costituita dall’avocado. Vi consiglio di condirla con tanto limone e poco olio in quanto l’avocado è già ricco di grassi. La chicca di questa insalata sono i cipollotti che vengono cotti in forno, sì lo so fa caldo… Ma cotti così sono …
insalata con melanzane grigliate e tofu

Insalatone vegan e l’importanza della quota proteica! Così si potrebbe intitolare questo post. A dire il vero di questo argomento ne abbiamo già parlato qui. Quando i vegan cercano nei ristoranti o nei bar le insalatone quella con la scritta “vegana” è preparata senza tenere in considerazione la parte proteica per cui non avrai il …
insalata di cavolfiore

Il cavolfiore: sodo, bianco, le cimette vicine vicine. Avete mai provato il cavolfiore in insalata? Ispirandomi alla “insalata di rinforzo” napoletana ho preparato il mio cavolfiore. Il piatto non è freddo ma appena tiepido in modo che i sapori e i profumi si leghino di più. Chi mi segue da tempo sa che d’inverno mi …
insalatona vegana

Una sera di agosto decido di uscire a cena con gli amici, amici che non sono come te vegani e che pur non rinunciando alla loro dieta sono disponibili a cercare un locale dove anche tu, che sei vegana!!!!, possa mangiare. Molti locali a Milano erano chiusi e già questo riduceva la scelta. Faceva caldissimo …
insalata di germogli

Avete mai mangiato i germogli? Lo sapete che i germogli sono un cibo molto nutriente? Sono semplici da coltivare in casa ma potete trovarli anche nei supermercati. Per godere pienamente delle loro grandi proprietà dovete mangiarli crudi. Cosa c’è di meglio per affrontare la calda estate? Quella di oggi non è una vera ricetta ma …
cavolo nero massaggiato con salsa di anacardi

Oggi mettiamo in tavola il cavolo nero. In Italia è un alimento che appartiene alla cucina della Campania, del Lazio e della Toscana. Sono conosciute le zuppe di cavolo nero e nel blog potete trovare qui e qua due ricette. A differenza degli altri componenti della sua famiglia Brassicaceae non produce fiore e quello che si …
un’insalata non è solo lattuga

Questa settimana riguardiamo le insalate, presentate nel blog forse vi verrà voglia di provarle o forse vi saranno d’ispirazione per una vostro personalissimo mix. Sono proposte come contorno a un piatto di legumi, a un formaggio veg, a del tofu alla piastra. Possono essere un ottimo spezzafame per quando si fa tardi in spiaggia e …