Archivi della categoria: Racconti
vacanza estate 2015

VACANZA dal latino: vacantia neutro plurale sostantivato di vacans, participio presente di vacare essere vuoto, libero. Cerco sempre il mio essere vuoto attraverso la pratica yoga. Quando sono in vacanza desidero che questo essere vuoto possa trovare anche un luogo che più facilmente mi faccia sentire libera. Trovare il posto giusto per una vacanza non è sempre …
Il posto delle fragole

Ne ero certa, anzi certissima: avrei ritrovato quel posto. Cominciai a incamminarmi su quel sentiero che girava intorno alla casa: sassi bianchi, rotondi, luce tra il verde spigato dell’erba. Poco più avanti, il vecchio melo fiorito faceva la guardia profumata all’ampia curva che si apriva a destra. Da questo punto in poi la pendenza cresceva e se …
la merenda a scuola
Girando nel web in questi giorni di inizio anno scolastico mi è capitato più volte d’incontrare la domanda del momento: -Quale merenda date ai vostri figli a scuola? -. Sono mamme che se la pongono nei forum, sono medici e nutrizionisi che educano alla sana alimentazione facendo prevenzione all’obesità infantile. Leggo, condivido, storco il naso …
A tavola! È pronto!
Gira il tornello, scende le scale, corre, saltella. Un altro arriva un gradino dopo l’altro, pesante, lento, ritmato. Ancora il ruotare dei tornelli e in molti scendono, rapidamente, qualcuno più lento, zoppica. Lenta scorre la scala mobile. Menù del giorno: Antipasto: fretta saltata con crema di buon umore. Primo piatto: gnocco ripieno di pensieri …
tofu con verdure all’indiana e un racconto
Questo piatto è una libera interpretazione, di quelle che ti vengono la sera aprendo il frigorifero con una voglia di verdure saporite, di un gusto fresco, di un aroma indiano condito dalla una poca voglia di cucinare. È perfetto! Così perfetto che non pensavo che sarebbe andato bene al primo colpo! Per questo le foto sono state scattate, come …
quinoa con gambi di asparagi
Quella di oggi è una ricetta di recupero dei gambi degli asparagi, la parte più dura e legnosa. Ripartiamo dalla ricetta precedente insalata di farro con asparagi, fave, piselli dove i gambi sono stati cotti, frullati e, quelli avanzati, congelati. Pensando al loro utilizzo la mente è tornata indietro agli anni ’80, quando la mia …
un mantra di buon augurio
Camminavo per strada, pensavo ai fatti miei, guardandomi poco in giro quando nel mio campo visivo è entrato il braccio allungato di un giovane fermo sul marciapiede. Mi ha offerto un biglietto: l’ho preso, ho ringraziato, mi ha sorriso e ho cacciato quel pezzo di carta bianca velocemente nella tasca del cappotto. Non ho guardato …
l’oroscopo della mattina e lo sfizio serale
Sono le 6.30 e la sveglia del cellulare lancia la sua musichetta fastidiosa. Spengo, attivandolo alle chiamate. Velocemente il segno della croce, poi giù dal letto, infilando ciabatte di gomma. Bagno, mi guardo allo specchio a cercare la faccia di questa mattina, mi piacerà? Vado veloce in cucina, accendo la radio e cerco la vecchia …