Archivi tag: assafetida
crumble di verdure

Il crumble è un piatto della cucina inglese ed irlandese. In Germania esiste l’equivalente che si chiama streusel. Entrambe le parole significano: sbriciolare, sparpagliare. Pare che l’origine del crumble, relativamente recente, sia nata durante la seconda guerra mondiale dove a causa del razionamento dei viveri non c’erano tutti gli ingredienti necessari per fare una torta. …
chana dall e riso pulao

Buon Natale! Buon Natale a tutti voi! Rieccomi per una rapida incursione mentre scorrono veloci le giornate tra pranzi e cene con amici e parenti. Ci sono state le cene prenatalizie di condivisione con gli amici: dove la “vegana” è sempre arrivata con il suo piatto alternativo. Il rischio a queste cene è di non …
papdi beans Punjabi style

È tantissimo tempo che non vi racconto una ricetta indiana. Tranquilli non mi sono allontanata dal mio amore per quella cucina. Questa settimana al mercato ho trovato un legume che ha l’aspetto delle nostre taccole o piattoni ma è più corto e ha una forma curva. Si può dire che sia bicolore: da una parte è …
tagliatella di daikon con piselli e cocco

Vi ho raccontato di quell’affettaverdure stupendo che mi sono comprata tempo fa. Vi ricordate? Vi ricordate anche di quel piatto che vi avevo proposto, quando ancora sognavo di possedere l’attrezzo, fatto con la pasta di mais e il daikon, qui? Bene, mi sono fatta delle tagliatelle proprio di daikon con piselli, all’indiana, tanto per non …
happy hour con lo scarto: frittura di baccelli all’indiana
Vi ricordate la mia insalata di farro con gli asparagi, i piselli e le fave? Vi ricordate quanto scarto c’era nel pulire i piselli e le fave? Sapete cosa potete organizzare con i baccelli delle fave e dei piselli? Un simpatico happy hour con i vicini di casa! Riuscirà perfettamente se non racconterete subito di …
tagliatelle di mais con daikon
Amo il pizzicore del daikon, lo uso d’estate grattugiato crudo nelle insalate, e d’inverno cotto. È una radice e, specialmente in inverno, le radici sono importantissime. Ve ne avevo già parlato qui. Nella foto lo vedete insieme alle rape al mercato di Leh. Ha la forma di una carota ma il sapore di un grande rapanello …
palak tofu
Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate mi è tornata una voglia indiana! Così, dai cassettini della memoria saltano fuori tanti ricordi… e tante ricette. Gli spinaci, con cui sto abbondantemente giocando per la raccolta del mese di aprile di Salutiamoci, non poteva che trovarmi a provare la tipica ricetta indiana palak paneer in …
chana dall, ci piace!
Oggi si pranza con il chana dall. Cos’è sta roba? Il chana dall non sono altro che ceci secchi spezzettati. Li potete trovare nei negozi etnici. Sono molto buoni. Come tutti i legumi hanno bisogno di essere lasciati in ammollo: così se volete provare questa ricetta vi dovete ricordare di lavarlo e poi lasciarlo a …
kangkung e riso Carnaroli integrale
Ieri, l’ho vista alla bancarella del mercato: la verdura indiana. Insieme a me, in coda, due donne vestite con la kurta colorata e ricamata. La più giovane con occhi grandi stava sistemando la sua spesa nel carrello, l’altra le ha chiesto come avrebbe cucinato quella verdura. E’ solo in quel momento mi sono resa conto che …