Archivi tag: coriandolo fresco
porridge di carote

Questa ricetta è stata una vera scoperta: mai fatto e mai mangiato un porridge salato. Eppure c’è sempre una prima volta, e questa prima volta avrà sicuramente un seguito. Trovo la ricetta stampata sulla bustina che doveva contenere una miscela di spezie. Dico doveva perché una volta aperta scopro che il profumo delle spezie è …
zuppa d’inverno con lenticchie rosse

Buongiorno cari lettori, quello di oggi è l’articolo numero 500 di broccolo&carota! Un bel traguardo! In tanti anni ho visto lasciare con dispiacere il web tanti blog. Ringrazio tutti voi affezionati o semplicemente curiosi, o anche voi che siete passati di qui per caso. Grazie a voi il blog continua la sua mission che è …
cous cous con verdure

Questo piatto è stato improvvisato utilizzando le verdure della spesa settimanale rimaste nel frigorifero. Un piatto semplice incredibilmente buono e saporito che ha stupito. Il cous cous no, quello era nella credenza e aspettava solo l’occasione giusta. Un cous cous particolare fatto con la farina di farro, ottimo per tutti quelli che hanno problemi con …
insalata di fagiolini all’orientale

I fagiolini sono legumi di cui possiamo mangiare sia il baccello che il seme contemporaneamente. Il loro contenuto proteico non è elevato come quello degli altri legumi ma sono rinfrescanti e rimineralizzanti, ottimi per la stagione calda. La ricetta di oggi è solo un suggerimento di come gustarli in insalata. Quello che vi propongo è …
zuppa di lenticchie siriana

Vi piacciono le zuppe? A me moltissimo. Questa zuppa è una zuppa del cuore. La ricetta mi è stata regalata da una ragazza rifugiata siriana che con i suoi genitori teneva un banchetto street food per le strade di Amman. Le proposte erano a base di carne, come da tradizione mediorientale. Quando mi avvicinai al …
farro con friggitelli e ceci
insalata all’orientale

Fresca questa insalata! Da poco ho scoperto quanto è buono il coriandolo fresco unito alle foglie delle insalate. L’avete mai assaggiato? Mi piace un sacco quel suo sapore orientale che rende il tutto veramente speciale. Questa insalatona potete comporla a vostro gusto mettendo più o meno coriandolo. Il cetriolo ci offre tanti sali minerali e …
insalata con melanzane grigliate e tofu

Insalatone vegan e l’importanza della quota proteica! Così si potrebbe intitolare questo post. A dire il vero di questo argomento ne abbiamo già parlato qui. Quando i vegan cercano nei ristoranti o nei bar le insalatone quella con la scritta “vegana” è preparata senza tenere in considerazione la parte proteica per cui non avrai il …
sandwich vegan di primavera

Carissimi lettori, le mie sperimentazioni con l’essiccatore stanno procedendo con gusto. Sono stata molto in dubbio su come chiamare questa “cosa”, chi mi conosce sa che non amo appiccicare nomi della cucina tradizionale a quella vegan perché danno delle aspettative che sono sempre poi deluse ma è così difficile assegnare un nome a queste nuove …
tagliolini di riso gialli e verdi

Un buon modo per mangiare il cavolfiore è cuocerlo a vapore, diviso per cimette, e accoppiarlo a dei tagliolini di riso. Un piatto che prende subito quell’atmosfera orientale che mi piace tanto. I tagliolini di riso li ho mangiati spesso nei miei viaggi sono un’alternativa al piatto di riso. Riso e riso quando vai in …