Archivi tag: inverno
zuppa d’inverno con lenticchie rosse

Buongiorno cari lettori, quello di oggi è l’articolo numero 500 di broccolo&carota! Un bel traguardo! In tanti anni ho visto lasciare con dispiacere il web tanti blog. Ringrazio tutti voi affezionati o semplicemente curiosi, o anche voi che siete passati di qui per caso. Grazie a voi il blog continua la sua mission che è …
zuppa di farro

La zuppa di farro è un classico dell’inverno: scalda anche solo a nominarla. Mi riporta a quelle giornate in montagna con il freddo secco che ti graffiava le guance. Allora sì, che ci voleva una zuppa! Una zuppa che riusciva a scaldarti anche il cuore. Non sarà difficile prepararla e i tempi non saranno lunghi: …
non-pesto di cavolo riccio

Oggi vi propongo ancora il cavolo riccio: il superfood della stagione autunno-inverno 2020-2021! Oggi lo trasformiamo in un non-pesto, useremo il robot da cucina, o come si dice da broccolo&carota in una happy salsa! Sono sicura che vi piacerà molto e potrete usarlo non solo per condire la pasta ma anche spalmato su una fetta …
cavolo riccio o kale

Si sa che autunno e inverno sono le stagioni dei cavoli a molti non piacciono ma la loro varietà è così ampia che sembra quasi impossibile non trovare un cavolo! che ci piaccia! Qui trovate un mio post dove potete studiare tutti i cavoli e trovare quello di vostro gradimento. Perché mangiare i cavoli? Non …
tempeh di piselli con zucca

Il tempeh è normalmente preparato dalla soya ma esistono in commercio dei tempeh che sono preparati a partire da altri legumi come i ceci, i fagioli e i piselli. Per questa ricetta ho utilizzato il tempeh prodotto dalla fermentazione dei piselli. Piselli e zucca si accoppiano alla perfezione non solo nel sapore ma anche nel …
grano saraceno risottato con carote e funghi

La ricetta della settimana è un fantastico grano saraceno risottato con i funghi. Attenzione ai funghi, chi è allergico o intollerante potrà sostituirli con un altra verdura come i topinambur o le patate dolci. Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine, ricco di proteine, è molto digeribile. Il suo chicco triangolare ha un buon …
grano saraceno speziato con zucca

La ricetta è scivolata fuori dal quaderno di cucina. Abbandonata al suo triste destino da chissà quanto tempo senza un nome, un sito, un qualsiasi riferimento si è così fatta scegliere. L’occhio è caduto su quel “speziato” che tanto mi ingolosisce. Sicuramente quando ho creato quel appunto ero stata attratta da quella stessa parola. La …
cous cous con verdure

Questo piatto è stato improvvisato utilizzando le verdure della spesa settimanale rimaste nel frigorifero. Un piatto semplice incredibilmente buono e saporito che ha stupito. Il cous cous no, quello era nella credenza e aspettava solo l’occasione giusta. Un cous cous particolare fatto con la farina di farro, ottimo per tutti quelli che hanno problemi con …
Quinoa tricolore con cavolo nero

Siamo arrivati alla quinta settimana di #iorestoacasa le temperature sono ancora basse e ci sta ancora una ricetta con il cavolo nero. Amo il cavolo nero. Nel blog potete trovare altre ricette con questo cavolo così particolare. Vi posso ricordare le chips di cavolo nero che sono un happy hour goloso, l’esperienza del crudo con …
panfocaccia ai porri

Questa ricetta è tanto golosa, ma proprio tanto. Sapete quando avete tanti porri e ormai avete sperimentato tutte le ricette per mangiarli e state quasi per assomigliare ad un porro? Bene, è proprio così! Gli ultimi porri arrivati dalla spesa GAS, pur essendo meravigliosi, non avevo voglia neanche di vederli. Succede. Così ho improvvisato questa …