Archivi tag: pepe nero
insalata di farro con cannellini e non-pesto di foglie di sedano, menta

Eccoci qui a inventarci nuove fresche insalate di cereali per darci energia senza ritrovarci accaldati e appesantiti. Se vi siete perse le ricette passate potete cliccare qui : un vecchio post del 2017! caspita come passa il tempo! ne raccoglie ben 10 con cerali diversi anche senza glutine! Basta a quelle vecchie insalate di riso …
tortino di asparagi e avocado

Ancora una ricetta con gli asparagi; lo sapete che fanno parte della famiglia delle Liliaceae cioè sono parenti delle cipolle, dei porri e persino dei tulipani. Ci sono molte varietà di asparagi: quelli bianchi coltivati in Veneto hanno il colore chiaro perché durante la crescita non vengono esposti alla luce solare. Ciao, ciao clorofilla! Ci …
penne al farro con asparagi

Sono arrivati gli asparagi! Verdura primaverile che va assolutamente comprata e cucinata! Io li adoro. Hanno vita breve gli asparagi, così come la barba dei frati o agretti, i piselli e le fave fresche. Mentre i piselli e le fave possono essere, fuori stagione, non solo acquistati surgelati ma anche essiccati, per gli agretti bisognerà …
sedano alle erbe aromatiche

Questa ricetta mi è stata suggerita da un libro che mi sono regalata e che tratta della cucina vegetariana del Medio Oriente: Sally Butcher “Veggiestan” Gribaudo. La ricetta prevedeva l’uso dell’uva acerba, frutto decisamente fuori stagione perciò non ho potuto fare a meno di variarla. Il vero motivo della preparazione di questo piatto è che …
porridge d’avena salato agli spinaci e germogli alfa-alfa

L’avevo detto che ci avrei riprovato a fare il porridge salato e l’ho fatto! Questa volta la versione è primaverile con degli spinacini freschi e teneri e i miei super germogli alfa-alfa. Sicuramente per chi come me ha la sua piccola coltivazione di germogli è una pacchia e coltivarli dà una grande soddisfazione. Il mini …
zuppa arcobaleno

Buongiorno cari lettori, oggi voglio proporvi una zuppa che è un tripudio di colori ma vi confido che ho avuto il dubbio che, essendo ormai in primavera, delle zuppe non se ne abbia più tanta voglia. Personalmente trovo che una buona zuppa si possa ancora mangiare piacevolmente la sera, questa così colorata vi metterà di …
rotolo di spinaci, funghi e castagne

Ricetta golosa, veloce da preparare e di sicuro successo. Questo rotolo l’ho preparato utilizzando una pasta sfoglia vegan già pronta. Anche le castagne le ho comprate già lessate e in contenitore sottovuoto. Gli spinaci, no, quelli erano freschi con le loro belle foglie verdi. Per quanto riguarda i funghi scegliete quelli che più vi piacciono. …
zuppa di farro

La zuppa di farro è un classico dell’inverno: scalda anche solo a nominarla. Mi riporta a quelle giornate in montagna con il freddo secco che ti graffiava le guance. Allora sì, che ci voleva una zuppa! Una zuppa che riusciva a scaldarti anche il cuore. Non sarà difficile prepararla e i tempi non saranno lunghi: …
tempeh di piselli con zucca

Il tempeh è normalmente preparato dalla soya ma esistono in commercio dei tempeh che sono preparati a partire da altri legumi come i ceci, i fagioli e i piselli. Per questa ricetta ho utilizzato il tempeh prodotto dalla fermentazione dei piselli. Piselli e zucca si accoppiano alla perfezione non solo nel sapore ma anche nel …
avena con i porri

Ho ritrovato un libro che comprai anni fa in occasione di una raccolta fondi per una onlus: fratelli dimenticati. Il libro “Pane, chapati, tortilla e non solo…”, editato dalla stessa onlus, è una raccolta di ricette provenienti da tutto il mondo a base di cereali e non-cereali. Ci sono proprio tutti: avena, bulgur, cous cous, …