Archivi tag: Recupero
quinoa con gambi di carciofo e olive nere
Vi piacciono i carciofi? Lo sapete che aiutano a disintossicare l’organismo? Hanno proprietà diuretiche e depurative. Sono antiossidanti, contengono vitamina C, vitamine del gruppo B e vitamina K. Sono fonte preziosa di sali minerali tra cui il ferro. Diverse sono le varietà. Quello violetto, che sembra un vero fiore, è ottimo da mangiare crudo. Il …
cavoletti di Bruxelles alla buccia d’arancia, e non facciamo capricci!
Cavolini o cavoletti che siano, io li adoro. Qualcuno di voi ha già arricciato il naso, cliccato su un’altra pagina, ed emesso un bleah! Sì, vi capisco ci vuole tempo per apprezzarli, per superare quel ricordo che avete di una prima esperienza traumatica. Ho cominciato a capirli da grande perché per anni mi facevano inorridire. …
pesto di recupero del cavolo nero, che ne sarà di te?
Guardo nel web e vedo food blogger intenti a preparare menù natalizi, sfiziosi, con preparazioni da leccarsi i baffi, fotografie che più belle non si sono mai viste. Io, che mi ero ripromessa di preparare un menù di Natale, mi trovo invece con un sacco di cose da fare, delle più diverse, grazie anche al …
pesto di recupero del cavolo nero
È arrivato il mese di dicembre e con Salutiamoci si gioca con cavolo verza, cappuccio, cavolo nero, cavolini. Per saperne di più andate qui. Siamo ospitati da Francesca nel la tana del riccio. Grazie Francesca, buon lavoro! E’ arrivato il freddo, sabato mattina nevicava a Milano! E’ quello che ci voleva per la verza e …
vellutata di recupero del cavolfiore
Che giornate! Sono una meraviglia per noi milanesi. Luce, sole, cielo azzurro. Ai giardini le piante sono colorate con le tinte dell’autunno ma la temperatura non è certo quella della stagione. Incredibilmente la Forsythia ci ha dato nuovi fiori: è strano vederla fiorita con le foglie. Chissà cosa succederà questa primavera? Riuscirà la nostra impazzita …
insalata di farro con pesto di foglie di ravanello
Questa sera si cena con gli amici. Ho deciso: porterò un’insalata di farro con pesto di foglie di ravanello. Quando compro i ravanelli scelgo quelli che hanno un bel ciuffo verde. Ciò mi assicura la freschezza dell’ortaggio e mi consente di utilizzare le foglie per fare un pesto con cui condire la pasta o, come …
autoproduzione di latte di soya e crocchette golose
In settimana, il calo delle temperature previsto, mi ha incoraggiato a rimettermi in cucina per preparare il latte di soya e provare una ricetta di Lisa Casali che mi ha molto incuriosita, realizzata con un sottoprodotto che viene a formarsi durante la lavorazione che ha nome OKARA. Così, giovedì sera, ho messo in ammollo la …
venerdì uggioso e tre ricettine lampo per bambini
Ieri, di nuovo, un pomeriggio piovoso, grigio, di quelli da passare a cuccia! Gaia è arrivata con l’ombrello giallo, le scarpette rosse, gonna e maglietta bianca: Mary Poppins! Arriva ed è un raggio di sole con la sua allegria! Ti mostra l’ombrello, le scarpe, la gonna, che va portata bassa, lo dice la mamma! Che …
velluta di recupero con i finocchi 1
Quando cucino i finocchi tengo in frigorifero le estremità e le loro barbe e quando ne ho una certa quantità mi preparo sempre una minestra. Ieri ho trovato una ricetta sul blog di salutiamoci del mese di aprile, e questa mi ha fatto venire l’idea. La ricetta di Brii la trovate qui… La mia l’ho …
la festa, la farinata, Cenerentola, il ballo
Domani ci sarà una festa. Sei invitata. Ognuno porterà qualcosa da mangiare e/o da bere. Insomma una cena di condivisione, così è chiamata. Partono gli inviti via mail con in allegato la lista di chi viene e cosa porta. Subito la lista si riempie di chi porterà da bere: e sì, è più facile. Poi arrivano …