Archivi tag: Salutiamoci
gnocchi di segale integrale con cavolo cappuccio rosso
Ultimi giorni di dicembre, ultimi giorni dell’anno. Ultima ricetta per Salutiamoci che come sapete questo mese è ospitato da Francesca de La tana del riccio. Siamo impegnati con i cavoli a foglia se volete saperne di più cliccate qui. Quella di oggi è ancora una ricetta veloce e facile. L’ingrediente è il cavolo verza rosso. Bellissimo nel suo …
pesto di recupero del cavolo nero, che ne sarà di te?
Guardo nel web e vedo food blogger intenti a preparare menù natalizi, sfiziosi, con preparazioni da leccarsi i baffi, fotografie che più belle non si sono mai viste. Io, che mi ero ripromessa di preparare un menù di Natale, mi trovo invece con un sacco di cose da fare, delle più diverse, grazie anche al …
pesto di recupero del cavolo nero
È arrivato il mese di dicembre e con Salutiamoci si gioca con cavolo verza, cappuccio, cavolo nero, cavolini. Per saperne di più andate qui. Siamo ospitati da Francesca nel la tana del riccio. Grazie Francesca, buon lavoro! E’ arrivato il freddo, sabato mattina nevicava a Milano! E’ quello che ci voleva per la verza e …
boccolotti di farro integrale con lenticchie
Oggi, come previsto, è arrivata la pioggia. Gaia e nonna sono andate a comprare degli stivali “rosa fucsia” secondo i desideri. Salvata da una scelta azzardata (cosa avrebbero detto i suoi genitori?) come uno stivaletto zebrato o da uno rosa con pelo vaporoso alla Marilyn Monroe per mancanza di numero. La bambina cresce. Si muove …
zucca verde rampicante con lenticchie rosse
Con il mese di novembre Salutiamoci ci fa giocare con le lenticchie. Grazie a Cì che ha aperto le porte del suo mondo e tutte le ricette del mese le troverete lì. Le lenticchie che ho scelto per questa ricetta sono quelle rosse, dette Egiziane. Queste vengono vendute decorticate e per questo non hanno bisogno …
risotto d’autunno con ricordo di mare
Tutti voi sapete che amo molto le alghe Hijiki, e anche questa volta le ho usate per il risotto integrale. Mi piace sia il loro accostamento nel sapore che nella costruzione del piatto. E poi, in questo periodo ci aiutano: è così lontano il mare! Dite la verità, è passato poco tempo dalle vacanze estive …
l’oroscopo della mattina e lo sfizio serale
Sono le 6.30 e la sveglia del cellulare lancia la sua musichetta fastidiosa. Spengo, attivandolo alle chiamate. Velocemente il segno della croce, poi giù dal letto, infilando ciabatte di gomma. Bagno, mi guardo allo specchio a cercare la faccia di questa mattina, mi piacerà? Vado veloce in cucina, accendo la radio e cerco la vecchia …
kangkung e riso Carnaroli integrale
Ieri, l’ho vista alla bancarella del mercato: la verdura indiana. Insieme a me, in coda, due donne vestite con la kurta colorata e ricamata. La più giovane con occhi grandi stava sistemando la sua spesa nel carrello, l’altra le ha chiesto come avrebbe cucinato quella verdura. E’ solo in quel momento mi sono resa conto che …
filastrocca magica e polenta alle nocciole
Ultima ricetta per Salutiamoci del mese di settembre, siamo stati ospiti di Sabina. Grazie! Riparto di nuovo dal latte di nocciole autoprodotto, che è piaciuto a tanti. Ecco che, con l’avanzo dell’ultima bottiglia, io e la mia aiutante ci prepariamo una polenta veramente speciale. Un piatto che può completarsi con una verdura cotta. I funghi si sposerebbero molto …
dolce di amaranto e nocciole
Ecco, già vedo alcuni strabuzzare gli occhi… 😉 L’amaranto? L’amaranto non è un cereale: è un’erbacea annuale originaria del Centro America che può raggiungere l’altezza di 150 cm. ha grandi foglie verdi e ha infiorescenze dal caratteristico colore amaranto. I fiori di amaranto, anche dopo il raccolto e dopo essere stati essiccati, mantengono il loro bel …